Notaio Cerreto Laziale (RM): Consulenza e Preventivi dai Notai
Devi firmare un atto nella zona della valle del Giovenzano, in provincia di Roma? Lo studio del notaio di Cerreto Laziale si trova proprio in questo Comune che dista dalla capitale una cinquantina di km.
Ad oggi il Comune di Cerreto Laziale conta poco più di mille abitanti. Di questi più del 10% sono di nazionalità estera. Gli utenti in questa pagina quindi potrebbero essere anche interessati a cercare il notaio per stranieri in zona.
Sarebbe riduttivo pensare che ad aver bisogno dell’assistenza del notaio di Cerreto Laziale possano essere esclusivamente le persone che risiedono nel paese, italiani o stranieri che siano. Il Comune infatti si trova nelle vicinanze di Tivoli o altri centri abitati. Inoltre è ben collegato a Roma attraverso l’autostrada A24 (uscita Tivoli o Castel Madama). È quindi abbastanza facile da raggiungere. Non ci sono regole che limitano la competenza del notaio sotto il profilo territoriale. Se lo trovano pratico e conveniente le parti potrebbero incaricare il notaio di un altro comune o anche di un’altra provincia o regione. Solitamente si tende a scegliere il notaio vicino, ovvero quello del luogo in cui si firmerà l’atto, per una questione pratica e per ridurre al minimo gli spostamenti. Potrebbero però anche sussistere motivi che fanno propendere per scelte diverse. Pensiamo a chi dall’Abruzzo ad esempio sta pensando di aprire una società da queste parti.
Le materie nelle quali può essere previsto il ruolo del notaio sono molteplici e di diversa natura. La maggior parte delle richieste statisticamente attiene al settore immobiliare. Lo stesso studio notarile della provincia di Roma che si può contattare per un rogito ad esempio, sarà competente anche a prestare assistenza per deposito testamento o atti di diritto societario. Potrebbe anche capitare che negli anni uno studio accumuli maggiore esperienza in un settore specifico ma questo non implica che non sia competente o autorizzato ad intervenire anche per altri tipi di atti. Tuttavia specificare la ratio che porta a cercare il notaio può servire ai fini del preventivo. Un conto è limitarsi a cercare il notaio vicino o il notaio economico, un altro è invece motivare la propria richiesta e, se possibile, fornire dati e documenti utili ai fini del preventivo.
Più l’utente saprà essere preciso nella richiesta e maggiori elementi avrà a disposizione il notaio per redigere il preventivo per l’atto. È un diritto delle parti ottenere il preventivo scritto per conoscere il costo del notaio. La prassi, già consolidata, è diventata obbligatoria nel 2017 con l’entrata in vigore della legge sulla concorrenza. Peraltro con la presa visione del preventivo l’utente non assume alcun obbligo e resta libero di decidere se avvalersi o meno dei servizi offerti dal professionista contattato.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?