inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Paolo G. Complimenti... Grazie a voi ho trovato notai competenti, seri veloci nel fare risposte ed ho anche risparmiato ...
Silvio T. Buongiorno, io abito a Roma e grazie a NotaioFacile ho trovato uno Studio Notarile a Roma peraltro a meno di u ...
Vinvenzo V. Ottima iniziativa! Ho ricevuto la risposta dal Notaio il giorno stesso e mi sono rivolto a lui per acquistare ...
Silvia De. La procura di un notaio non può costare così tanto! Per questo ho cercato un notaio più economico su questo ...
Chiara R. Volevo il preventivo di un notaio a Torino per acquistare una casa, grazie a questo sito ho risparmiato un bel ...
Paolo M. Ho contattato il Notaio con NotaioFacile e devo proprio dire che è stato davvero Facile! Bravi. Un gran bel s ...
Davide D.L. Mi chiedevo se esistono gia le tariffe notarili del 2015. in effetti ho visto che non ci sono piu le tariffe e ...
Luca V. Il prezzo del notaio varia molto da professionista a professionista, per questo ho chiesto un preventivo che m ...
Giada R. Una consulenza notarile online mi sembrava molto strana ed in più gratuita… In effetti inviando la richiest ...
Federica B. Prezzo notaio Perfetto Srl costituita e velocemente Buon Servizio. Ho risparmiato anche 300 euro rispetto al n ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Malnate (VA): consulenze e preventivi senza impegno


Stai leggendo questa pagina perché cerchi il Notaio a Malnate? Lo studio notarile di Malnata si trova in provincia di Varese, in Lombardia. Il Comune conta poco più di 16.700 abitanti. Tuttavia ad avere bisogno del notaio a Malnate potrebbero essere anche persone dai paesi limitrofi e da altre province lombarde. La normativa, infatti, non impone alle parti di rivolgersi al Notaio del proprio Comune di residenza. La scelta è sempre libera.

Contare sullo studio del Notaio vicino può essere un vantaggio pratico perché può servire a ridurre i tempi degli spostamenti delle parti. La scelta in ogni caso è a discrezione delle parti, più nello specifico di chi paga il Notaio.

Meglio lo Studio Notarile più grande?

Notaio – MalnateLe dimensioni dello Studio non corrispondono automaticamente all’esperienza maturata. Poco conta se il Notaio lavora in un piccolo studio o in un grande ufficio. La differenza potrebbe al massimo eventualmente rilevare nel preventivo per quanto riguarda la voce relativa al rimborso spese per la professione a forfait. In ambito notarile non ci sono specializzazioni rigide come avviene, ad esempio, in campo medico. Pensiamo a quanto sia diverso, sebbene rientri nella categoria medica, il lavoro che fa un dermatologo da quello che fa un chirurgo. Per i notai non è così: lo studio al quale ci si rivolge per un atto di acquisto casa, può essere lo stesso che si occupa della cessione di un ramo d’azienda o dell’apertura di un’eredità. Anche in questo caso, quindi, le dimensioni dello studio notarile sono piuttosto irrilevanti.

Più importante può essere invece la posizione dello studio del Notaio. Come accennato ad inizio pagina, non ci sono norme che impongono alle parti di rivolgersi al Notaio del proprio Comune di residenza. Detto questo, è altrettanto vero che contare sul Notaio vicino potrebbe essere comodo e che non di rado, proprio questo aspetto, potrebbe far pendere l’ago della bilancia nell’indecisione.

Altro aspetto che potrebbe fare la differenza è il costo del Notaio. Il preventivo economico da solo non basta: la qualità del servizio resta un criterio primario. Vero è, però, che quando si affrontano spese importanti, come nel caso di un acquisto casa, i costi extra si ponderano con attenzione perché rappresentano un ulteriore sacrificio finanziario.

Che si prediliga il Notaio più vicino o quello che fornisce il preventivo per l’atto più economico, a scegliere sono le parti e, più precisamente, quella su cui grava l’onere del pagamento della parcella.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Chi paga il Notaio?

Se le parti devono firmare un atto notarile per la prima volta, una delle questioni dubbie potrebbe essere appunto individuare a chi compete il pagamento del Notaio. La legge non prevede una divisione netta in questo senso. In ambito immobiliare la prassi vuole che a pagare il Notaio per il rogito sia il futuro acquirente. Tuttavia nulla vieta che le parti trovino un accordo diverso in merito a questo aspetto.

La parcella notarile, oltre all’onorario del professionista, include alcune imposte per l’atto. Non pagare il Notaio, quindi, rischia di costituire truffa ai danni dello Stato. Il professionista, dopo la trascrizione dell’atto, ha un termine di trenta giorni per il pagamento delle relative imposte per conto delle parti. Se queste sono inadempienti l’impedimento non può essere a lui addebitato. Ecco perché chiedere al Notaio di prorogare il pagamento a dopo la firma dell’atto, lo mette in una condizione contraria alle previsioni del Codice Deontologico professionale.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio