inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Nunzia G. Non avevo idea di quanto fosse la parcella del Notaio, grazie al sito ho ricevuto i preventivi ed ora so final ...
Monica S. Ottimo Sito! Compimenti Monica S. ...
Tiziana V. Volevo capire quanto sono le tariffe notarili per il 2014 ma ho capito che le tariffe notarili non esistono pi ...
Gualtiero D. Ho costituito la mia SAS con il notaio trovato su NotaioFacile, persona squisita e molto disponibile. Bel serv ...
Paola G. Consulenza Notarile Gratuita e Professionale Buonasera, devo dire che, dopo iniziali difficoltà forse dovute ...
Elena V. Sono Elena e ho cercato un notaio per acquisto di immobile al grezzo. Questo sito mi ha permesso di trovare un ...
Mauro F. Molto comodo, grazie a Notaiofacile ho trovato il Notaio velocemente e sono riuscito a rispettare i tempi del ...
Massimo V. Grazie per il servizio, davvero un ottima idea! ...
Kevin J. Tks for your service, I live in London and I bought a vacation home in Italy. Your Notary has been very seriou ...
Tommaso M. Sevizio Puntuale, professionale, Preciso e perfetto Grazie per l'eccellente servizio prestato mi. Se tutto i ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Come trovare un Notaio a Roma?

Come trovare un Notaio a Roma?

Se abbiamo necessità di acquistare una casa, o una società o un ramo d’azienda o ancora di gestire una donazione o un’eredità come trovare un Notaio a Roma?

Come trovare un Notaio a Roma? Su quanti professionisti possiamo contare? E come individuarli?

In primo logo facciamo chiarezza sulla figura del Notaio e sulle sue funzioni per comprendere bene quando è necessario ricorre ai suoi uffici. Sono 522 i professionisti che svolgono la funzione di Notaio a Roma, anche se l’espressione è imprecisa. 

La legge notarile prevede, infatti, un’organizzazione territoriale dei Notai divisa in distretti. Nel caso della Capitale il distretto comprende non solo Roma, ma anche Velletri e Civitavecchia, anche se il maggior numero dei Notai, 415 su 522, opera nell’area di Roma.

Il numero e la residenza dei Notai per ciascun distretto sono determinati con decreto del Ministro della Giustizia emanato come dice la legge Notarile “uditi i Consigli notarili e le corti d’appello, tenendo conto della popolazione, della quantità degli affari e della estensione del territori e dei mezzi di comunicazione”

Esiste quindi una proporzione tra il numero dei Notai e la popolazione, di norma c’è un Notaio ogni 7.000 abitanti ed un reddito annuo “determinato sulla media degli ultimi tre anni, di ameno 50.000 ero di onorari professionali repertoriali” (art. 3 della legge del 16 febbraio 1913 n. 89).

Ma chi è il Notaio e che cosa fa? Ancora una volta la legge notarile ci viene in soccorso: il Notaio è un pubblico ufficiale, istituto per ricevere gli atti tra i vivi e di ultima volontà ed attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne copie, i certificati e gli estratti. 

Concretamente? Concretamente il Notaio esplica la sua funzione di pubblico ufficiale in tre aree di competenza: gli atti di compravendita degli immobili, per cui è indispensabile ricorrere alla sua figura, la creazione delle società, l’affitto di rami d’azienda, insomma la grande area del diritto societario ed atti ad esse collegati e la famiglia, segue cioè le pratiche relative a donazioni, successioni, eventuale scelta di amministratori di sostegno.

La sua peculiarità è essere un pubblico ufficiale. I suoi sono atti pubblici e sono validi fino a querela di falso.

Una peculiarità importante? Si, al punto che per esempio la presenza dei Notaio e l’obbligo di transare le compravendite con atti notarili ha ridotto a cifre infinitesimale le controversie in tribunale.

Trovare un Notaio a Roma: come fare?

Se non abbiamo un Notaio a Roma di fiducia possiamo valutare l’ipotesi di chiedere diversi preventivi ad alcuni professionisti, anche attraverso strumenti on line come questa piattaforma. 

Vi sono due informazioni essenziali da conoscere per trovare un Notaio a Roma: sapere che il Notaio non è obbligato ad occuparsi esclusivamente degli affari che rientrano nella sua giurisdizione territoriale, ma dovrà stipulare gli atti nella sua sede; essere consapevoli che il prezzo non è l’unico parametro da considerare per trovare un Notaio a Roma, ma anche in altri luoghi. Il punto non è trovare un Notaio a Roma, ma trovare il Notaio che fa per noi: in termini economici, ma anche e forse ancor di più in termini di disponibilità, raggiungibilità e fiducia.

Vi è un altro elemento da non scordare mentre cerchiamo  di trovare un Notaio a Roma: ricordare che sarà lui a versare le tasse per nostro conto all’Erario e che dunque la sua parcella  conterrà il suo onorario, le spese vive per la redazione degli atti ma anche le tasse che dovremo versare.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio