inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Chiara R. Volevo il preventivo di un notaio a Torino per acquistare una casa, grazie a questo sito ho risparmiato un bel ...
Arianna O. Io e degli ex colleghi ci stiamo mettendo in proprio costituendo una società di persone, nello specifico una ...
Vittorio G. Comprare casa e rivolgersi al notaio. Io ho ottenuto il preventivo analitico e la consulenza notarile.
...
Diego N. Cercando un Notaio economico a Roma ho scoperto l'esistenza di NotaioFacile. Devo dire che MI SONO TROVATO BEN ...
Silvia De. La procura di un notaio non può costare così tanto! Per questo ho cercato un notaio più economico su questo ...
Micole G. Inizialmente ero scettico nella ricerca di un Notaio Online. Mi sono dovuto ricredere, davvero un'ottima inizi ...
Girolamo G. Egregio Signori, Il vostro servizio è estremamente utile alla gente comune che di questi tempi è alle prese ...
Errico C. Grazie! Non sapevo dove sbattere la testa e questo servizio è stato davvero utile. ...
Fabiano O. Non pensavo che funzionasse davvero, spesso le cose gratuite sono prese in giro, sono rimasto piacevolmente so ...
Francesca Di. Volevo aiutare mio figlio con una procura e navigando in internet ho trovato il sito di NotaioFacile. Mi hanno ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Costo del Notaio per il Rogito della prima casa: ecco le imposte che pagheremo

Costo del Notaio per il Rogito della prima casa: ecco le imposte che pagheremo

Costo del Notaio per il rogito della prima casa: cosa dobbiamo aspettarci come prezzi quando stiamo per comprare l’abitazione principale? Facciamo due conti per avere le idee chiare

Comprare un’abitazione è un investimento di non poco conto: anzi, si tratta spesso della spesa più ingente della vita di interi nuclei familiari, potremmo proprio dire il coronamento del progetto di una vita, specialmente in un paese come l’Italia, dove la casa di proprietà rimane in cima alla lista dei desideri di molti. Tra le varie spese da tenere in considerazione (che non sono poche) dovremo includere anche il costo del Notaio per il rogito della prima casa (che è, come facilmente immaginabile, inferiore a quanto dovremmo pagare nel caso in cui comprassimo una seconda casa, come un posto per le vacanze o altri immobili).

Quello che possiamo senza dubbio calcolare come costo notarile nel rogito prima casa sono le imposte che – essendo stabilite per legge – non sono sottoposte alle politiche commerciali dei diversi studi notarili. Per quanto riguarda invece la parte relativa alla parcella del Notaio che comprende il suo onorario e le spese annesse, non ci resta che chiedere un preventivo ad hoc in quanto ogni professionista può applicare costi diversi in quanto opera in un regime di libera concorrenza.

Costo del Notaio per il rogito della prima casa in caso di acquisto da privato

Prima di tutto è bene ricordare che all’interno del costo del Notaio per il rogito della prima casa troveremo anche tutta una serie di imposte che verseremo appunto al Notaio che poi, in qualità di sostituto d’imposta, provvederà a versare all’erario a nostro nome. Chiarito questo primo e importante punto, vediamo quali sono le imposte previste per il rogito sulla prima casa.

Innanzitutto avremo Imposta Ipotecaria e Imposta Catastale, che per la prima casa sono stabilite nella misura fissa di 50€ l’una.

A queste due imposte dovremo poi aggiungere l’Imposta di Registro, che è senza dubbio quella più onerosa: per calcolarla, dovremo infatti considerare il valore catastale dell’immobile rivalutato del 5% e, su questo, calcolare il 2%. Il valore catastale dell’immobile può essere ricavato dalle schede catastali dello stesso. Questa è la cifra che dovremo pagare per l’acquisto della nostra prima casa come Imposta di Registro.

Queste indicazioni valgono in caso di acquisto di prima casa da privato o da impresa se sono passati più di cinque anni dai lavori di costruzione o ristrutturazione dell’immobile che stiamo per comprare.

Costo del Notaio per il rogito della prima casa in caso di acquisto da impresa

Diverso è il caso in cui compriamo l’abitazione da un’impresa entro i cinque anni dai lavori di costruzione o ristrutturazione. In questo caso infatti il costo del Notaio per il rogito della prima casa sarà inferiore, in quanto sarà dovuta solo un’Imposta di Registro di 50€, oltre all’Imposta Catastale e all’Imposta Ipotecaria anch’esse del valore di 50€ l’una. 

In compenso però sarà dovuta l’Iva (che non viene versata al Notaio, bensì all’impresa da cui stiamo acquistando) che per la prima casa è stabilita nella misura del 4% del valore commerciale dell’immobile (cioè del prezzo che stiamo pagando per la casa). Il che significa che per un appartamento da 200mila euro dovremo pagare 8mila euro di Iva, pur con le agevolazioni.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio