inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Pier Luigi S. Ciao, vi scrivo per farvi i complimenti, ero alla disperata ricerca di un notaio per risolvere una difficile q ...
Adriano G. Consulenza Notarile Professionale e Gratuita Ho utilizzato già il vostro sito ed ho ottenuto delle risposte ...
Alice C. Notaio per cambio sede legale srl in altro comune ...
Marco E. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Laura B. Sono Laura B. e cercavo un notaio per cambio sede legale SNC in altro comune. Ho chiesto consulenza a NotaioFa ...
Giovanni R. Cercando informazioni per una cessione di quote ho trovato questo sito e subito dopo aver inviato la richiesta ...
Marzia S. Buongiorno volevo ringraziare sono stata contattata velocemente e in modo molto professionale dai Notai. Grazi ...
Vito s. Lo trovo molto efficiente e semplice per la ricerca e aiuto sui quesiti da sottoporre. Ottimo,grazie. ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Francesco P. Buonasera, il mio commento al buon fine…..!? Se i Notai mi risponderanno direi più che ottimo, il servizio. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Qual è il costo del Notaio per l’acquisto della prima casa? Quali le spese diverse da sostenere?

Qual è il costo del Notaio per l’acquisto della prima casa? Quali le spese diverse da sostenere?

Il costo del Notaio per l’acquisto della prima casa e le altre spese da sostenere sono due tra le domande più frequenti che si pone chi intende acquistare l’abitazione principale: cerchiamo di rispondere

Il costo del Notaio per l’acquisto della prima casa è una delle voci di spesa che vanno inserite nel budget quando si prevede di acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale.

Oltre al costo dell’immobile occorre infatti considerare le imposte e l’onorario del professionista che seguirà l’intera pratica.

Le cose da sapere sono essenzialmente due: il Notaio che si occuperà del rogito sarà il nostro sostituto d’imposta, significa che sarà lui a versare per nostro conto le imposte dovute per l’acquisto; la seconda cosa da sapere è che non esistono “tariffe fisse” per l’onorario del Notaio, per questa ragione è opportuno chiedere sempre un preventivo e valutare con attenzione i diversi elementi che possono farci preferire un professionista rispetto ad un altro.

Quando parliamo di costo del notaio per l’acquisto della prima casa dobbiamo considerare innanzitutto quali sono le imposte da versare. L’acquisto “prima casa” prevede un regime fiscale agevolato: se acquistiamo casa da un privato dobbiamo considerare l’imposta di registro pari al 2% del valore catastale dell’immobile (il valore castale si calcola rivalutando la rendita castale, indicata sulla scheda, del 5% e moltiplicandola per il coefficiente 110, sul totale ottenuto si calcola il 2% che è, appunto l’imposta di registro), l’imposta ipotecaria e catastale pari a 50 euro ciascuna.

Se acquistiamo casa da un costruttore entro 5 anni dalla sua costruzione o ristrutturazione, l’acquisto sarà soggetto ad Iva al 4% sul prezzo dell’immobile, all’imposta di registro, ipotecaria e catastale pari a 200 euro ciascuna.

Tali agevolazioni valgono per l’acquisto della prima casa e delle relative pertinenze, purché si rispettino alcuni requisiti tra i quali la classe dell’immobile ( possono usufruire dell’agevolazione  prima casa abitazioni A/2 – tipo civile; A/3 tipo economico; A/4 tipo popolare A/5 tipo ultra popolare; A/6 tipo rurale; A/7 in villini, A/11 tipiche del luogo); il luogo in cui si trova l’abitazione ( deve essere nel comune di residenza o la residenza deve esservi trasferita entro 18 mesi); non essere proprietari di altra abitazione acquista col bonus o prevederne la vendita entro 12 mesi.

Individuare il corretto regime fiscale è uno dei compiti del Notaio che si occuperà anche degli altri controlli previsti, la correttezza dei dati catastali, il fatto che sull’immobile non gravino vincoli ipotecario o di altro tipo, acquisirà inoltre la certificazione energetica dell’edificio, per indicarne solo alcuni.

Che cosa è compreso nel costo del Notaio per l’acquisto della prima casa

Oltre alle imposte nel costo del Notaio per l’acquisto della prima casa sono inclusi i controlli preventivi di cui abbiamo parlato e le relative verifiche, la stesura dell’atto di compravendita, la sua registrazione negli appositi registri e la voltura catastale, in modo che tutti i registri siano aggiornati. Al Notaio può essere richiesto anche il “deposito del prezzo”. Si tratta di un sistema che prevede che l’acquirente non trasferisca al venditore il saldo del valore dell’immobile, ma lo affidi al Notaio fino a quando non sarà completato l’iter d’acquisto, compresa la registrazione dell’atto nei registri pubblici.

Il ruolo del Notaio nell’acquisto della prima casa è fondamentale: come abbiamo visto stabilisce la correttezza del regime fiscale individuato, compie le necessarie verifiche, stende l’atto di compravendita e la sua registrazione, aggiorna i dati catastali ed è il sostituto d’imposta dell’acquirente: il suo onorario varia in base a diversi fattori, non solo il valore dell’immobile transato ma anche l’urgenza, la tempistica, la richiesta del professionista.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio