La scelta del notaio è un passaggio fondamentale quando si stanno compiendo importanti operazioni, quale l'acquisto di una casa.
Quando pronunciamo la parola “notaio”, la prima correlazione che molti faranno è quella con l’acquisto di una casa o con la stesura di un testamento, oppure – per gli imprenditori – i diversi aspetti relativi alle società. Sebbene i compiti del notaio non si limitino solo a quelli sopra menzionati, è pur vero che la gran parte delle persone avrà a che fare con questo professionista per pratiche di compravendita immobiliare, testamentarie e societarie. Ma di cosa dovrei tenere conto nella scelta di un notaio? Uno studio vale l’altro o sarebbe bene prendere una decisione consapevole e ragionata? E posso trovare un notaio online?
Andiamo per gradi: innanzitutto no, la scelta del notaio non è indifferente e dovrebbe quindi essere oculata. Dando per certe e scontate le qualità di serietà, imparzialità e preparazione tecnica (fondamenti alla base della professione notarile) vi è infatti anche una quarta caratteristica che non possiamo dare per acquisita indipendentemente dal professionista cui ci rivolgiamo: la qualità del servizio che ci viene reso. Questo perché la qualità percepita del servizio si basa su una serie di caratteristiche e predisposizioni personali che non possono essere stabilite a tavolino. Insomma: la scelta del notaio che ha fatto mio cugino o il mio migliore amico potrebbe non essere quella giusta per me, per cui basarsi sul solo passaparola potrebbe portare a decisioni che non sentiamo nostre. Ecco quindi la seconda domanda: posso trovare un notaio online? La risposta è sì, il web in questo senso può essere di grande aiuto per trovare il professionista che fa per noi.
La scelta del notaio: compiti e garanzie
Perché la scelta del notaio dovrebbe rispondere a criteri di qualità del servizio? Prendiamo, per esemplificare il concetto, il caso di una compravendita immobiliare. In questo frangente il notaio avrà il compito di assicurarsi che l’investimento immobiliare si svolga nel rispetto di tutte le regole stabilite dalla legge, accertandosi anche che le parti abbiano compreso in cosa consistono gli impegni presi. Nonostante la scelta del notaio spetti di norma all’acquirente, che sarà anche colui che paga (salvo diversi accordi, ne abbiamo parlato qui), il notaio deve porsi in un’ottica di imparzialità rispetto alle due parti e garantire appunto che non vi siano problemi su accatastamenti, ipoteche, diritti di terzi o altro. Non tutti (o forse sarebbe meglio dire: quasi nessuno) sanno che anche la sola sottoscrizione di una proposta d’acquisto o di un contratto preliminare comporta conseguenze legali, vincoli e obblighi che sarebbe invece meglio conoscere per sapere come è meglio muoversi e a cosa andiamo incontro.
Ecco che, alla luce di queste informazioni, la scelta del notaio diventa una questione di primaria importanza: data la sua certa competenza tecnica (come abbiamo detto sopra, è uno degli aspetti fondamentali dalla professione notarile) una consulenza specializzata potrà aiutarci a prendere le decisioni migliori per non incorrere in problemi o sorprese una volta che abbiamo apposto la nostra firma.
Autore: Redazione NF questo articolo è stato realizzato con cura e attenzione da un essere umano ed è coperto dal diritto d'autore.
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Service Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWS invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un notaio per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo consenso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web: www.notaiofacile.it
Data del consenso: 11-12-2023
Necessari (5)
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web.
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
1 giorno
HTTP Cookie
Statistiche (2)
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente.
399 giorni
HTTP Cookie
Marketing (14)
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Raccoglie dati sul comportamento dei visitatori da più siti web, al fine di presentare annunci pubblicitari più pertinenti. Ciò consente inoltre al sito web di limitare il numero di volte che un visitatore viene mostrato lo stesso annuncio.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?
Cercavo un notaio per acquistare con mia mo ...