inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Rosalba D. Ma quanto costano questi Notai! Sto comprando la mia prima casa e dopo la proposta "accettata" l'agente immobi ...
Simone G. L'ho già usato in precedenza, i due preventivi che mi sono arrivati sono stati molto esaustivi. La mia prima ...
Felice T. Posso dire che grazie a voi ho risparmiato.. Ho scelto un vostro notaio ma per poco non cedevo ai pressanti co ...
Andrea A. Il notaio online è sicuramente una valida alternativa, ma lascia sempre qualche dubbio. Mi sono trovato bene ...
Nicola P. Il servizio da Voi offerto è molto facile ma soprattutto molto intuitivo ed efficace. ...
Valentina R. Mi sembra una buona idea dare un servizio on line, riduce e facilita i tempi, e spero anche i costi, grazie pe ...
Marzia S. Buongiorno volevo ringraziare sono stata contattata velocemente e in modo molto professionale dai Notai. Grazi ...
Minia T. Mia mamma purtroppo si muove con grande fatica e vuole vendere la casa. Per questo ho inviato una richiesta di ...
Andrea S. Avevamo il dubbio che l'agente immobiliare ci abbia proposto un cambio di notaio per suoi vantaggi economici. ...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

ACCOLLO DEL MUTUO: Esempio Richiesta Preventivo e Documentazione Necessaria

NOTAIOFACILE.IT: STIPULARE L’ACCOLLO DEL MUTUO

Egregio notaio, sono fortemente interessato a ricevere informazioni e un preventivo notarile in merito al negozio giuridico dell'accollo del mutuo. Sono infatti sul punto di stipulare in prima persona un accollo del mutuo: mi trovo nella posizione di aver contratto un mutuo (accollato) a cui ora deve subentrare una terza persona (accollante), ovvero il nuovo proprietario della casa che ho deciso di vendere. Le spiego meglio la mia situazione riportandole quelli che sono i miei dubbi sull’accollo mutuo. Io e l'accollante abbiamo stretto un accordo di accollo del mutuo per cui egli si assumerà l'onere di intestarsi quello che ora è il mio mutuo verso l'ente creditore, pagando lui stesso alla scadenza le somme residue dovute senza dover aprire una nuova pratica a suo nome. Vorrei avere quindi la certezza giuridica di queste clausole di accollo del mutuo previste quali condizioni di accollo a tutela mia e della controparte:

  1. la mia totale esenzione dal debito contratto;
  2. la possibilità per il nuovo proprietario - accollante - di subentrare nel contratto di mutuo alle mie stesse condizioni;
  3. la possibilità per il nuovo proprietario - accollante - d'essere esente dalle spese di apertura di una nuova pratica di mutuo, grazie all'esercizio dell'accollo del mutuo da noi contratto.

Il nostro accordo di accollo mutuo è valido o può essere presentata opposizione da eventuali terzi? La banca è tenuta ad accettarlo (o in caso di mancata liberatoria resterei io co-responsabile con chi acquista casa e subentra nel mutuo nel pagamento delle rate mancanti prima dell’estinzione del finanziamento?). Conosco bene l’acquirente e so che rispetterebbe la scadenza delle rate mutuo ma vorrei essere libero da questo finanziamento del tutto perché potrei avere bisogno di chiedere un mutuo per comprare una nuova casa. Purtroppo sul punto cercando online o tra conoscenti informazioni sull’accollo mutuo ricevo informazioni contrastanti e quindi mi trovo parecchio confuso su come poter procedere.

Mi interessa inoltre anche una consulenza più approfondita per le seguenti tipologie di accollo del mutuo e per le relative spese burocratiche da sostenere (nonché sulle regole per la distribuzione dei costi accollo mutuo tra le parti):

  1. Accollo del mutuo ipotecario
  2. Accollo del mutuo liberatorio
  3. Accollo del mutuo cointestato
  4. Accollo del mutuo casa
  5. Accollo del mutuo prima casa
  6. Accollo del mutuo immobiliare
  7. Accollo del mutuo negozio
  8. Accollo del mutuo ufficio
  9. Accollo del mutuo azienda

Le lascio qui di seguito tutti i miei recapiti restando a disposizione nell'attesa di ricevere la sua risposta online o telefonicamente o anche eventualmente la proposta di un appuntamento di persona da fissare presso il suo studio notarile affinché sia possibile chiarire tutti i dubbi riguardo l’argomento sopra citato con carattere di urgenza per poter portare a termine in modo regolare e sicuro l’atto di compravendita immobiliare. Ringrazio in anticipo.

Condividi questo articolo

richiesta preventivo notaio online
richiesta testamento olografo dal notaio