Caparra penitenziale
La caparra penitenziale è una somma di denaro o una quantità di beni fungibili che una parte contraente versa all'altra al momento della stipula di un contratto, come corrispettivo del diritto di recesso. A differenza della caparra confirmatoria, la caparra penitenziale non ha la funzione di garanzia di adempimento, ma serve esclusivamente a regolare l'eventuale diritto di recesso dal contratto. Questo tipo di caparra è disciplinato dall'articolo 1386 del Codice Civile italiano.
Funzione della Caparra Penitenziale
La funzione principale della caparra penitenziale è quella di consentire a una o entrambe le parti di ritirarsi dall'accordo senza che questo costituisca un inadempimento contrattuale e comporti delle spiacevoli conseguenze.
Il diritto di recesso tramite caparra penitenziale può essere esercitato solo se espressamente previsto nel contratto. Le modalità e le condizioni del recesso devono essere chiaramente specificate, indicando quando e come la parte può decidere di sciogliere il rapporto contrattuale. Se il contratto non prevede espressamente una caparra penitenziale, qualsiasi somma versata come anticipo viene considerata come caparra confirmatoria.