Riserva di legge

    Riserva di leggeLa riserva di legge è un principio giuridico secondo il quale determinate materie o ambiti di regolazione possono essere disciplinati tramite una legge formale approvata dal potere legislativo. Questo principio garantisce che determinate questioni di particolare importanza siano devolute ad un processo legislativo che coinvolge rappresentanti eletti.

    Sono infatti tutelati dalla riserva di legge, settori come i diritti fondamentali quali la libertà personale, la disciplina delle sanzioni, senza ricorrere a norme regolamentari o amministrative, che possano limitare diritti o libertà senza l’intervento del legislatore. La riserva di legge può essere prevista anche da norme costituzionali o da trattati internazionali, rafforzando la protezione dei diritti umani e assicurando che le decisioni pubbliche siano trasparenti e democratiche.

    Condividi questo articolo

    richiesta al notaio