Società di investimenti
Una società di investimenti è una società che si prefigge lo scopo di raccogliere capitali da investire in differenti attività finanziarie, come titoli, azioni, obbligazioni etc. Tali società fungono da intermediari tra investitori e mercati finanziari, al fine di ottenere un rendimento economico per i propri soci.
Forma società di investimenti
Nel settore notarile le società di investimenti possono assumere diverse forme a seconda delle normative di riferimento, come le società di gestione del risparmio (SGR), che amministrano fondi comuni di investimento, e le società di investimento a capitale variabile (SICAV) o a capitale fisso (SICAF), che investono in titoli mobiliari.
La costituzione di una società di investimenti richiede l'intervento di un notaio per la redazione dell’atto costitutivo e dello statuto, in cui sono disciplinati l'oggetto sociale, le modalità di gestione, la struttura societaria e i rapporti tra i soci. Inoltre, tali società sono sottoposte alla vigilanza di autorità competenti (ad esempio, in Italia, la CONSOB e la Banca d’Italia), che ne regolano l’operato per garantire trasparenza e protezione degli investitori.
In altre parole si può affermare che una società di investimenti si occupa di gestire e amministrare capitali con lo scopo di ottenere profitti, operando secondo regole e norme specifiche del settore finanziario.