inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Melissa D. Ho avuto una consulenza notarile gratuita come indicato nel sito. Complimenti per la coerenza e per il servizi ...
Enzo C. Preliminare.. Compromesso che fare? Registrarlo o andare direttamente all'atto. Ho fatto questa domanda nella ...
Saverio M. Alla ricerca Online di informazioni sulla separazione dei beni vi ho trovato.. Ho richiesto un preventivo ed o ...
Tommaso M. Sevizio Puntuale, professionale, Preciso e perfetto Grazie per l'eccellente servizio prestato mi. Se tutto i ...
Gabriele Di. Ho ricevuto in eredità da un lontano parente un terreno in provincia di Perugia. I notai di NotaioFacile sono ...
Valentina R. Mi sembra una buona idea dare un servizio on line, riduce e facilita i tempi, e spero anche i costi, grazie pe ...
Flavio D. Ottimo sito, davvevo Facile e ogni pormessa è stata mantenuta. Buon Lavoro ...
Elena V. Sono Elena e ho cercato un notaio per acquisto di immobile al grezzo. Questo sito mi ha permesso di trovare un ...
Mauro F. Molto comodo, grazie a Notaiofacile ho trovato il Notaio velocemente e sono riuscito a rispettare i tempi del ...
Paolo M. Ho contattato il Notaio con NotaioFacile e devo proprio dire che è stato davvero Facile! Bravi. Un gran bel s ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Altopascio (LU): consulenze e preventivi senza impegno


Stai leggendo questa pagina perché cerchi lo Studio del Notaio a Altopascio? Si trova in provincia di Lucca, in un Comune che supera di poco i 15.500 mila abitanti. Grazie ad internet puoi contattarlo in modo facile e veloce anche a distanza, senza costi o intermediari. Il servizio è gratuito ed è disponibile per qualsiasi tipologia di atto.

Preventivo Notaio e Conto Deposito: che cosa prevede il DdL Concorrenza

Notaio – AltopascioIl Preventivo del Notaio è un diritto dell’utente che ne fa richiesta. A prevederlo è stata la legge sulla Concorrenza del 2017. Ad onor del vero va detto che, anche prima di questa data, i notai tendenzialmente seguivano tale prassi. Oggi però si configura un vero e proprio obbligo di legge. A che cosa serve il Preventivo del Notaio? In primo luogo, è facile intuirlo, a comprendere quanto costerà l’atto.

Questo implica conoscere non solo l’onorario del Notaio ma anche costi fissi e imposte legate all’atto. Sarebbe eccessivamente gravoso far dipendere la precisione del Preventivo solo dal Notaio. In tale senso può essere importante la collaborazione dell’utente. Come si può facilmente intuire, un conto è chiedere il costo del Notaio per il Rogito, un altro è fornire alcuni elementi che incidono sul costo dell’atto, così come la rendita catastale e il prezzo di vendita. In assenza di questi parametri il Notaio Online potrà comunque rispondere e fornire un preventivo di massima, salvo poi integrarlo non appena ricevute queste informazioni più specifiche.

La Legge sulla Concorrenza ha dunque segnato un passo avanti importanti in un’ottica di trasparenza e tutela. Con lo stesso Ddl è stato introdotto anche l’istituto del conto deposito. La norma, infatti, ha imposto ai notai l’obbligo di aprire un conto corrente separato da quello personale, sul quale accreditare imposte e anticipi delle parti.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Quanto tempo passa dal compromesso al rogito acquisto casa

Normalmente nel compromesso le parti fissano una data entro la quale provvedere alla firma del rogito. La scadenza rappresenta un impegno reciproco. Raccogliere da subito i documenti per il rogito può essere utile per ottimizzare i tempi. Compilare il modulo di richiesta preventivo online messo a disposizione da Notaio Facile può fornire all’utente una panoramica utile di alcuni dati e documenti propedeutici all’atto. Questo step può essere importante soprattutto per chi cerca il notaio per la prima volta. I documenti da allegare al rogito hanno lo scopo di identificare le parti e l’immobile oggetto dell’atto. Saranno richiesti: documento d’identità, codice fiscale, certificato di matrimonio (o di stato libero o di unione civile, a seconda dei casi).
Il Notaio potrebbe anche chiedere i documenti che dimostrano il diritto ad usufruire delle agevolazioni prima casa, prove di eventuali anticipi già versati e copia del compromesso. Meglio quindi avere pronti tutti questi documenti per evitare di perdere tempo prezioso in seguito a cercarli e per arrivare preparati alla firma dell’atto. Potrebbe sorprendere scoprire quante volte per una negligenza in apparenza banale si devono rinviare gli atti: controllate sempre la data di scadenza del documento di identità, ad esempio. Questa parentesi ci insegna che, sebbene internet permetta di trovare il Notaio anche in meno di 48 ore, chi ha tempo dovrebbe preferibilmente usarlo per fare scelte ponderate e raccogliere i documenti con la dovuta attenzione.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio