inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Valentina R. Mi sembra una buona idea dare un servizio on line, riduce e facilita i tempi, e spero anche i costi, grazie pe ...
Michele R. Cercavo un Notaio che mi facesse un prezzo scontato visto che in questo momento le spese sono tante, effettiva ...
Laura B. Sono Laura B. e cercavo un notaio per cambio sede legale SNC in altro comune. Ho chiesto consulenza a NotaioFa ...
Tommaso F. Cercavo il Notaio che costa meno in assoluto e senza capire che in effetti risparmiare 100 euro non cambia la ...
Marina F. Dovendo richiedere l'autentica di firma ho fatto la richiesta in Notaiofacile, effettivamente sono stata conta ...
Valeria F. Non ci credo ancora!! Finalmente ho parlato di persona con un Notaio. Ero stufa di sentire spiegazioni dall'ag ...
Ezio L. Grazie Notaio Facile!!! Consiglio a tutti di utilizzare questo servizio è un esempio di come anche in Italia ...
Rocco A. Spero che questo servizio aiuti altre persone che come mè erano alla ricerca del Notaio, Complimenti e buon l ...
Davide M. Mi sono detto: voglio pagare poco il notaio, come faccio? Vado online! E grazie a questo sito sono riuscito a ...
Luca C. Ho trovato davvero utile il vostro servizio, complimenti. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Pietrasanta (LU): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio del Notaio di Pietrasanta si trova in provincia di Lucca. Famoso per aver dato i natali al poeta Giosuè Carducci, oggi conta oltre 23 mila abitanti. Stai cercando il Notaio Acquisto Casa a Pietrasanta? Il capoluogo della Versilia presenta un centro storico ordinato e curato, ricco di gallerie d’arte. Le abitazioni del centro si affacciano sulle strade la cui pavimentazione tipica riporta alle epoche passate.

Notaio Acquisto Casa: come trovarlo Online

Notaio – PietrasantaLe abitazioni più nuove si sviluppano fuori dal centro storico. La data di costruzione dell’immobile tendenzialmente non rileva ai fini del calcolo del costo dell’atto. Conta, invece, la rendita catastale dell’immobile. Non è affatto scontato che una costruzione più nuova abbia più valore. Anzi, se l’edificio del centro ha un rilievo storico-culturale, potrebbe essere più vero il contrario. Non esiste, comunque, una regola fissa che rapporta il valore di una casa all’anno di realizzazione. Stai cercando il Notaio per la prima volta e non sai quali possano essere le informazioni utili ai fini del Preventivo per l’atto? Niente panico: il form preimpostato guida l’utente nell’inserimento di alcuni dati rilevanti. Nel caso di rogito, ad esempio, potrebbe trattarsi della rendita catastale vista pocanzi nonché del prezzo di vendita, della destinazione a prima o seconda casa etc. Sono tutti fattori che potrebbero far salire il costo del Notaio. Più correttamente ad aumentare è il costo dell’atto perché salgono le imposte anche se l’onorario del professionista resta invariato. Inviato il form di contatto non resta che attendere qualche ora. Di solito, entro le prime quarantotto, si ottiene la risposta del Notaio Online e si può leggere il Preventivo Analitico per l’atto.

Quanto tempo ho per pagare il Notaio?

Di norma al momento del rogito, il futuro acquirente corrisponde il prezzo concordato al venditore e l’onorario al Notaio. Quest’ultimo dispone di trenta giorni per depositare l’atto corrispondendo le imposte. Ecco perché non c’è spazio per chiedere al Notaio la dilazione del pagamento. Il Preventivo Notarile non include solamente la parcella del Notaio ma anche costi fissi e imposte. Questo ha effetto anche sulle tempistiche di pagamento. Per quanto riguarda, invece, il pagamento del prezzo di vendita, l’acquirente può ricorrere, per una maggiore tutela, all’istituto del conto deposito presso il Notaio. In pratica il corrispettivo non viene versato direttamente e con effetto immediato al venditore ma confluisce in un conto ad hoc del quale è intestatario il Notaio. Sarà quest’ultimo, ma solamente dopo l’avvenuta trascrizione del contratto, a trasferire l’importo al venditore. Questa scelta serve a tutelare l’acquirente dal rischio di trasferimenti e atti pregiudizievoli che possano intercorrere dalla data della firma del rogito a quella della trascrizione dell’atto. Tale conto corrente non può coincidere con quello personale del Notaio: gli importi non si mescolano, neppure in caso di successione etc. Il Ddl Concorrenza del 2017, infatti, ha imposto ai notai l’apertura di un conto corrente apposito per il deposito e per altre somme versate dalle parti a titolo di imposta e che, quindi, non costituiscono onorario del professionista. Quest’ultimo, per le suddette somme, agisce come sostituto di imposta per l’Erario (ecco, come spiegato sopra, perché il pagamento non può essere differito rispetto alla firma dell’atto).

richiesta al notaio