inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Giovanni C. Buongiorno, se avrò risposta il sito è ECCEZIONALE siete stati veramente in "forti" Cordiali saluti ...
Giulia M. Volevo sapere quanto costa il notaio per spese di eredità e mi hanno risposto subito! Ho solo dovuto fornire ...
Marta G. Dopo aver ricevuto in donazione un immobile a Milano ho voluto informarmi per bene sui miei diritti/doveri, ta ...
Daniele M. Le spese per il lavoro del notaio variano sempre, per questo abbiamo chiesto un preventivo per l'onorario del ...
Micole G. Inizialmente ero scettico nella ricerca di un Notaio Online. Mi sono dovuto ricredere, davvero un'ottima inizi ...
Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Renata M. Buonasera, scrivo questo commento perché mi sono trovata bene con il notaio che ho trovato grazie a voi. Dove ...
Concetta U. Come trovare il Notaio Low cost? ho provato su internet e ho visto alcuni studi della mia citta con scritto st ...
Vinvenzo V. Ottima iniziativa! Ho ricevuto la risposta dal Notaio il giorno stesso e mi sono rivolto a lui per acquistare ...
Francesco P. Ottimo servizio! Cercavo il Notaio per comprare la mia seconda casa al mare e grazie a voi sono riuscito a tro ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Carpi (MO): consulenze e preventivi senza impegno


Carpi, situato a 20 km a nord-ovest da Modena, è il Comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo, quindi a rivolgersi allo studio del Notaio di Carpi potrebbero essere in primis i suoi stessi abitanti. Sono infatti più di 70000 i residenti del comune e tale evoluzione demografica ha comportato un’intensa espansione edilizia e lo spostamento dei confini abitati di Carpi oltre la tangenziale Bruno Losi e la ferrovia. Proprio per questo il comune potrebbe essere già una platea consistente per la consulenza di un professionista, pur non essendo in vigore norme che impongano la consulenza di uno studio notarile con sede nel comune di residenza delle parti o in cui verrà firmato l’atto.

Come si arriva al rogito: i passaggi della compravendita immobiliare

Notaio - CarpiInnanzitutto, è molto importante specificare che non esistono passaggi rigidi in senso logico e cronologico per una compravendita immobiliare. Qualora si volessero fissare orientativamente gli step che portano al trasferimento di un immobile, questi sono la scelta dell’immobile, la proposta d’acquisto, il preliminare di vendita e il contratto di rogito. Ciò che risulta essere importante per la buona realizzazione del rogito è la totale collaborazione tra venditore e acquirente, apportando tutta una serie di documenti necessari per l’atto di vendita. Proprio per questo rivolgersi ad un vero professionista quale il notaio è fondamentale per le parti. Qualora si trattasse di atti urgenti le parti potrebbero decidere di saltare le fasi preliminari della compravendita e andare direttamente al rogito. In altri casi, invece, potrebbe essere considerato l’istituto del deposito del prezzo di vendita presso il notaio, per una maggiore tutela al momento del pagamento del prezzo dell’immobile. Questo passaggio avviene contestualmente al rogito e prevede l’affidamento dell’assegno al notaio che lo trasferisce su un conto dedicato e lo trasferisce al venditore solo dopo la trascrizione, attraverso cui l’atto acquista pubblicità diventando opponibile anche a terzi.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Quanto tempo ho per pagare il Notaio?

Falsi miti e retaggi culturali aleggiano intorno alla figura del notaio e del suo onorario, spesso trascurando di considerare la forte responsabilità connessa al lavoro del professionista. Comunque per eliminare qualsiasi rischio di insolvenza, di norma, salvo accordi differenti, l’onorario del Notaio è corrisposto dal futuro acquirente al momento del rogito. Questo anche perché il Notaio dovrà versare per conto delle parti le imposte per l’atto di acquisto, agendo in qualità di sostituto di imposta per lo Stato. Non pagare il Notaio, quindi, potrebbe rappresentare una frode all’Erario. Inoltre è bene ricordare che, in caso si mancato pagamento della parcella notarile da parte dell’acquirente, il venditore potrebbe essere chiamato in solido a rispondere per il pagamento. Per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese ed essere perfettamente consci dell’importo da pagare al notaio è fondamentale il preventivo scritto, diventato obbligatorio dal 2017. Saper leggere il preventivo è importante per avere una stima dei costi effettivi, infatti questo documento al suo interno riporta diverse voci. Oltre all’onorario del notaio, il preventivo potrebbe far riferimento a imposte e costi fissi che il notaio potrebbe dover anticipare per conto del cliente e che ovviamente sono soggette a rimborso.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio