inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Milano G. Ho scoperto questo servizio circa 10 minuti fa e penso che grazie al web un'altro muro è caduto. ...
Sandro N. Ho saputo che si può risparmiare sulla casa scegliendo di fare l'atto da gennaio con l'introduzione delle nuo ...
Aldo B. NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA PENSO CHE NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA CHE PERMETTE AGLI U ...
Paola G. Consulenza Notarile Gratuita e Professionale Buonasera, devo dire che, dopo iniziali difficoltà forse dovute ...
Rosario L. Grazie ho finalmente saputo quento mi costerà la Procura. ...
Antonio A. Volevo avere conferma di alcune informazioni in merito all'onorario del notaio per la prima casa in acquisto. ...
Marta G. Dopo aver ricevuto in donazione un immobile a Milano ho voluto informarmi per bene sui miei diritti/doveri, ta ...
Antonio N. Grazie per la possibilità che mi avete dato di poter fissare un appuntamento con il notaio. Dopo l'incontro h ...
Marco E. Volevo capire il costo di un notaio a Milano: sono davvero elevati! Per fortuna ho potuto confrontare diversi ...
Gianca B. Ho trovato il Notaio con un click.. SUPER! Solo una parola :) SUPER Non mi sembra utile aggiungere altro per ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Cascina (PI): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio Notarile di Cascina si trova in provincia di Pisa, al confine con i Comuni di Vicopisano e San Giuliano Terme. Già Cascina conta più di 45 mila abitanti. Tuttavia la legge non pone vincoli territoriali alla competenza del Notaio quindi ben potrebbe, quest’ultimo, occuparsi di atti fuori dal Comune o per utenti che si connettono dai paesi limitrofi o da altre province o regioni. Inoltre la competenza del Notaio è ampia e può includere materie diverse tra di loro e, all’interno di ognuna di esse, un lungo elenco di atti eterogenei. Per quale ragione stai cercando il Notaio a Cascina?

Notaio Acquisto Terreno Agricolo: da che cosa dipende il costo

Notaio – CascinaCascina ha una forte tradizione contadina. Se hai bisogno della consulenza notarile per l’Acquisto di un Terreno Agricolo, puoi compilare il form e ottenere il Preventivo Analitico per l’atto. Tendenzialmente, a parità di mq, comprare un appezzamento agricolo costerà meno che acquistare un terreno edificabile. In pratica si tiene conto dell’utilizzo che è consentito fare della terra. Per controllare se un terreno è agricolo, l’unico modo certo è la verifica al catasto. Anche la natura del venditore potrebbe incidere sul costo finale. L’acquisto di un pezzo di terra edificabile da privato prevede il versamento di un’imposta di Registro del 9% che viene calcolata sul prezzo di acquisto; quando si acquista da società, invece, bisognerà pagare l’IVA ordinaria.

L’unico modo certo per sapere quanto costerà il Notaio per l’atto di acquisto di un terreno, edificabile o agricolo, è chiedere direttamente il Preventivo allo studio contattato. Notaio Facile non opera come intermediario nel servizio proprio perché viene garantito che tutte le comunicazioni avvengano in modo diretto tra gli utenti e i notai online.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Dal Notaio per l’acquisto di una bottega: tassazione e costi per l’atto

Nella zona è radicata la tradizione della lavorazione artigianale del legno. Nel Comune di Cascina, e nelle aree limitrofe, sorgono diverse botteghe di falegnami e mobilifici. Se vuoi aprire un’attività commerciale da queste parti, probabilmente potrebbe essere questa la ragione che ti ha spinto a cercare il Notaio Online. Quali sono le regole in materia di acquisto immobile ad uso commerciale? Quali e quante tasse si pagano? Il trasferimento di qualsiasi immobile, anche se non ad uso abitativo, richiede l’intervento del Notaio per l’atto. Bisogna poi tener conto della tassazione, che varia in base alla natura del venditore. Chi acquisto il negozio da soggetto privato, la transazione sarà esente IVA, mentre bisognerà versare l’imposta di registro in misura del 9%. Chi compra da soggetto IVA, invece, avrà un regime diverso in base al ricorrere o meno di alcune circostanze. Più nello specifico bisognerà valutare: se l’immobile sia a fini prevalentemente abitativi e se l’impresa da cui si compra abbia terminato i lavori di costruzione o ristrutturazione da più o da meno di cinque anni. In base alla combinazione di queste circostanze, cambia la percentuale dell’IVA applicata. Il calcolo può apparire complesso per chi non ha esperienza fiscale. L’aiuto del Notaio può essere opportuno per capire bene quanto si pagherà ed evitare di non preventivare sufficiente liquidità per questo passo economicamente importante.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio