inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Diego N. Cercando un Notaio economico a Roma ho scoperto l'esistenza di NotaioFacile. Devo dire che MI SONO TROVATO BEN ...
Rocco A. Spero che questo servizio aiuti altre persone che come mè erano alla ricerca del Notaio, Complimenti e buon l ...
Chiara F. La presente per rigraziarvi, ho ottenuto disponibilità dal Notaio per un colloquio nel quale ho chiarito dive ...
Eleonora S. Quello che ho scelto tramite questo sito non è il notaio più economico del mondo, ma sono contenta perché u ...
Enzo C. Preliminare.. Compromesso che fare? Registrarlo o andare direttamente all'atto. Ho fatto questa domanda nella ...
Mattia G. Mia zia mi ha venduto una proprietà perché voglio costruire una nuova casa per me e la mia famiglia. La zia ...
Paolo G. Complimenti... Grazie a voi ho trovato notai competenti, seri veloci nel fare risposte ed ho anche risparmiato ...
Giovanni C. Buongiorno, se avrò risposta il sito è ECCEZIONALE siete stati veramente in "forti" Cordiali saluti ...
Luca C. Ho trovato davvero utile il vostro servizio, complimenti. ...
Luca E. Grazie. Servizio impeccabile! I notai mi hanno risposto in giornata e ho fissato un appuntamento. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Grottaferrata (RM): consulenze e preventivi senza impegno


Grottaferrata è un comune di circa 20000 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale. Dopo aver ottenuto l’autonomia amministrativa nel 1848, stretta tra Frascati, Marino, Rocca di Papa e Morena, è attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani grazie al rapido collegamento con Roma che viene assicurato dalla strada statale 511 via Anagnina.  Il comune è molto conosciuto soprattutto perché ospita l’abbazia di Santa Maria di Grottaferrata che è stata fondata nel 1004 da San Nilo da Rossano e costituita attualmente in abbazia territoriale retta dall’Ordine Basiliano Italiano di Grottaferrata, ma sono anche presenti nel suo territorio le antiche Catacombe “Ad Decimum”, il Castello Savelli e alcune delle famose “Ville Tuscolane”, notevoli per il valore artistico dell’architettura e degli affreschi. In questo comune è molto alta la richiesta per acquistare casa. Sono molte le persone che infatti decidono di spostarsi dalla capitale e quindi dal caos e dalla vita frenetica per vivere in luoghi e comuni più tranquilli. Nell’ipotesi di acquisto casa, così come in molte altre ipotesi, sarà necessario rivolgersi ad uno studio notarile. Tale professionista potrà risultare utile per la redazione di molteplici atti e sarà utile specificarlo sin da subito.

Dubbi sull’atto? Chiedi allo Studio Notarile Grottaferrata

In alcuni casi inoltre gli utenti potrebbero non avere le idee chiare sul tipo di atto e sugli effetti dello stesso, soprattutto quando si tratta di questioni molto tecniche. In queste situazioni una consulenza propedeutica prima della data presunta per la firma dell’atto può essere utile. Questa piattaforma aiuta ad orientarsi tra gli atti di competenza del notaio proponendo una lista per ogni macrocategoria.

La competenza notaio Grottaferrata è molto ampia ed eterogenea: non ci sono delle specializzazioni rigide. Potrà sicuramente accadere che un notaio è più specializzato in un ambito del diritto rispetto ad un altro, ma ciò non toglie la preparazione generale. Il notaio potrà offrire la propria consulenza per la redazione di atti in materia immobiliare, societaria e successoria. In tali settori del diritto sono poi molteplici gli atti che possono essere stipulati: atti di compravendita, atti di donazione, atti di costituzione o fusione o scissione di società, atti di accettazione oppure di rinuncia all’eredità, redazione di testamenti, ecc.

E per ogni atto propone un modulo da compilare e personalizzare con dati utili per il preventivo. Se però restano dei campi che danno adito a indecisioni interpretative, basta spuntare l’opzione “non so/non sono sicuro”. Fissare un appuntamento di persona presso lo studio del notaio a Grottaferrata può aiutare a chiarirsi le idee sciogliendo eventuali dubbi prima dell’atto.

Trova il notaio vicino in provincia di Roma: i vantaggi della ricerca online

Notaio - GrottaferrataLa provincia di Roma è vasta e include Comuni anche densamente abitati. Solo volendo limitare il raggio agli abitanti, la competenza dello studio notarile di Grottaferrata avrebbe un bacino, come detto, di più di 20 mila persone. Ma la verità è che sono molti di più potenzialmente gli utenti che cercano il notaio a Grottaferrata. Ci sono romani che vogliono trasferirsi in questa zona ma è cresciuto anche il numero di turisti stranieri interessati ad investire nel territorio. Ogni particolare richiesta può essere specificata nel modulo di contatto: ad esempio se si cerca il notaio a Grottaferrata per il rogito in lingua inglese o con servizio di traduzione.

Questa premessa ci aiuta a capire da un lato perché chi cerca il notaio in provincia di Roma tenderà a dare valore al filtro geografico di selezione e, dall’altro, perché per i notai di Grottaferrata è importante poter contare sulla visibilità del proprio studio su internet. Grazie a questa piattaforma professionisti e studi notarili possono disporre di una vetrina importante in termini di posizionamento online: la piattaforma è leader in questo settore dal 2012.

Rogito in provincia di Roma: notaio risponde

Come detto, statisticamente, sono molte le richieste che vengono fatte al notaio per l’acquisto di un immobile in questo comune. Lo studio notarile provvederà al rogito.

Mediante tale documento viene effettuato il passaggio di proprietà di un immobile da una persona ad un’altra: dal venditore all’acquirente. Lo studio notarile Grottaferrata prima del rogito effettuerà alcune verifiche fondamentali concernenti lo stato dell’immobile. Esse sono necessarie. Verificherà che l’immobile non sia gravato da ipoteche o da altri vincoli, verificherà la conformità alle norme sull’edilizia e alle norme urbanistiche, ecc.

Dopo tali verifiche il professionista potrà effettuare il rogito. In alcune ipotesi esso potrà essere preceduto da un ulteriore contratto, il contratto preliminare, anche chiamato compromesso. Il contratto preliminare è il contratto mediante il quale le parti si obbligano alla stipula di un futuro contratto, il contratto definitivo. La legge impone che il contratto preliminare venga stipulato nella stessa forma del contratto definitivo. Il compromesso ha lo scopo di offrire una maggiore garanzia all’acquirente: in tal modo, infatti, egli potrà sentirsi più sicuro che il venditore non cerchi altri potenziali acquirenti.

richiesta al notaio