inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Arianna O. Io e degli ex colleghi ci stiamo mettendo in proprio costituendo una società di persone, nello specifico una ...
Saverio M. Alla ricerca Online di informazioni sulla separazione dei beni vi ho trovato.. Ho richiesto un preventivo ed o ...
Nunzia G. Non avevo idea di quanto fosse la parcella del Notaio, grazie al sito ho ricevuto i preventivi ed ora so final ...
Sandro N. Ho saputo che si può risparmiare sulla casa scegliendo di fare l'atto da gennaio con l'introduzione delle nuo ...
Adriano G. Consulenza Notarile Professionale e Gratuita Ho utilizzato già il vostro sito ed ho ottenuto delle risposte ...
Micole G. Inizialmente ero scettico nella ricerca di un Notaio Online. Mi sono dovuto ricredere, davvero un'ottima inizi ...
Paola G. Consulenza Notarile Gratuita e Professionale Buonasera, devo dire che, dopo iniziali difficoltà forse dovute ...
Massimo V. Grazie per il servizio, davvero un ottima idea! ...
Marco G. Cercavo il Notaio più economico e con NotaioFacile ho risparmiato un sacco rispettto al notaio di fiducia del ...
Silvio T. Ottimo servizio ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Sarno (SA): consulenze e preventivi senza impegno


La competenza del Notaio a Sarno (in provincia di Salerno) è ampia ed eterogenea e include atti in ambito immobiliare, successorio, societario etc. Statisticamente molte delle richieste potrebbero riguardare preventivi per il rogito di acquisto casa. Grazie a Notaio Facile si possono ottenere preventivi per atto di acquisto casa anche a portata di click e in poche ore. In media i notai online rispondono entro le prime quarantotto ore dalla richiesta di contatto. Più quest’ultima sarà dettagliata e più il preventivo potrà essere analitico.

Quali documenti servono per il rogito di acquisto casa?

Notaio – SarnoQuando si cerca il Notaio per Acquisto Casa, disporre di alcune informazioni in merito all’immobile potrebbe essere utile per ottenere da subito il preventivo analitico per l’atto. Come si può facilmente intuire, infatti, un conto è limitarsi a chiedere quanto costerà il Notaio per un atto, altra faccenda è saper fornire qualche dato in più per inquadrare il caso specifico, come ad esempio la rendita catastale della casa, il prezzo di vendita, la presenza di pertinenze etc. Se ci si sta muovendo in anticipo alcuni di questi elementi potrebbero non essere noti. In tal caso, compilando il modulo di contatto, basterà spuntare l’opzione “non so” o “non sono sicuro”. Eventuali dati mancanti potranno essere integrati in un secondo momento, direttamente con il notaio dell’atto. Sulla base dei dati inseriti può essere redatto il preventivo notarile online. Saper leggere questo documento aiuta anche a comprendere che cosa si sta pagando e, quindi, qual è il costo effettivo del professionista e quali imposte si pagano per l’atto notarile.

A proposito di documenti, anche il rogito è un atto che le parti dovrebbero conservare a scopo probatorio e per eventuali esigenze future. Dopo qualche anno dall’acquisto di casa ci si potrebbe trovare nella necessità di venderla per diversi motivi personali o economici. In caso di trasferimenti immobiliari successivi la copia del rogito può servire a dimostrare da dove il venditore ha acquisito la proprietà dell’immobile. Stesso discorso per l’atto di donazione immobiliare, di accettazione dell’eredità o di qualsiasi atto notarile dal quale sia scaturito il diritto di proprietà.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Come chiedere una copia di un atto notarile

Che cosa fare se si è smarrito il rogito? Per recuperare una copia dell’atto ci si può rivolgere al notaio che lo ha redatto. In qualità di pubblico ufficiale, il notaio è tenuto alla conservazione degli atti redatti. Questi vanno di norma protocollati ed archiviati mediante un numero di “raccolta” e in base all’ordine cronologico di inserimento, chiamato “repertorio”.  Che cosa succede però se rivolgersi al Notaio del rogito è impossibile? Potrebbe accadere che si tratta di un atto datato e che non si ricordi il nome del professionista oppure che nel frattempo questo sia andato in pensione cessando l’attività o che sia deceduto. Il diritto ad ottenere copia dell’atto notarile permane. L’interessato dovrà rivolgersi all’Agenzia del Territorio fornendo i dati catastali dell’immobile. Se il Notaio non esercita più, gli atti da lui redatti vengono conservati presso il competente archivio notarile distrettuale per cento anni. Trascorso un secolo (o anche prima in caso di trasferimento ad altro distretto del professionista), i documenti saranno trasmessi all’Archivio di Stato. Da questo iter si evince che ottenere copia dell’atto notarile è un diritto anche per documenti molto datati. Se l’operazione vi sembra troppo tecnica, provate a rivolgervi al Notaio trovato per il nuovo atto di trasferimento. Nessuno potrà dirvi che è passato troppo tempo per risalire alla copia dell’atto notarile che state cercando.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio