inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Emma V. Il Notaio mi ha risposto poche ore dopo l'invio della richiesta, ho fissato un incontro e chiarito molti dubbi ...
Paolo. V. Davvero veloce, avevo urgenza di Trovare il Notaio per una separazione dei beni, dopo aver ricevuto il prevent ...
Chiara F. La presente per rigraziarvi, ho ottenuto disponibilità dal Notaio per un colloquio nel quale ho chiarito dive ...
Marina F. Dovendo richiedere l'autentica di firma ho fatto la richiesta in Notaiofacile, effettivamente sono stata conta ...
Giacomo S. Sono Giacomo e dopo aver deciso di fare il grande passo con la mia ragazza, abbiamo prima deciso di andare a c ...
Saverio M. Alla ricerca Online di informazioni sulla separazione dei beni vi ho trovato.. Ho richiesto un preventivo ed o ...
Matteo V. Cercavo online un notaio per la compravendita e grazie a questo sito ho potuto scegliere tra diversi notai a N ...
Eleonora S. Quello che ho scelto tramite questo sito non è il notaio più economico del mondo, ma sono contenta perché u ...
Paolo M. Ho contattato il Notaio con NotaioFacile e devo proprio dire che è stato davvero Facile! Bravi. Un gran bel s ...
Alessandra V. Purtroppo mia nonna è morta da poco. Mia mamma ha 5 fratelli e non vanno tutti d'accordo. Cercavo un notaio p ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Riva del Garda (TN): consulenze e preventivi senza impegno


Riva del Garda è un comune italiano di 17.407 abitanti della provincia autonoma di Trento, quinto per popolazione dopo Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Arco. È il secondo comune per popolazione tra quelli che si affacciano sul Lago di Garda, dopo Desenzano del Garda. Nel corso del tempo Riva del Garda ha conosciuto un importante incremento demografico diventando un centro nevralgico di primo piano anche per le zone limitrofe. Qualora fossi alla ricerca del Notaio in provincia di Trento perché, ad esempio, desideri acquistare un immobile, oppure un terreno agricolo, o, ancora, volessi costituire una società, puoi richiedere il Preventivo Analitico Online in modo gratuito.

Dalla ricerca del notaio al rogito quanto tempo passa?

Cercare il notaio è un’operazione delicata che presuppone accortezza e meticolosità, soprattutto se l’utente è alle prime armi con pratiche che potrebbero avere conseguenze nella sua vita, nel breve o nel lungo periodo. Uno degli esempi più ricorrenti per i quali si ricorre al Notaio, è l’acquisto di (prima o seconda) casa.

Notaio – Riva del GardaL’atto finale di una compravendita, coincidente con il momento in cui la proprietà è definitivamente trasferita da venditore ad acquirente alla presenza dell’ufficiale legale, si chiama rogito. Quanto tempo prima della presunta data dell’atto cercare il Notaio? In linea di massima potrebbero esserci periodi dell’anno in cui gli studi notarili si trovano con un numero maggiore di pratiche da sbrigare (accade tendenzialmente alla fine dell’anno o in prossimità delle ferie estive). Fatta eccezione di questi periodi cruciali, oggi possono bastare poche ore per fare una scelta oculata. Sfruttando le potenzialità di internet si possono contattare notai che rispondano ai propri parametri di ricerca con pochi semplici passaggi e i notai online rispondono in media entro un paio di giorni lavorativi. Per questa ragione il servizio di ricerca notarile online si presta anche per consulenze urgenti. Detto questo nulla vieta di cercare il Notaio per il Rogito con calma e in anticipo, potenzialmente anche prima di aver fatto la proposta di acquisto. Ciò anzi potrebbe dar modo di contare su una figura professionale di riferimento anche nelle fasi precedenti, ad esempio il Compromesso.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Quanto tempo ho per pagare il notaio?

Generalmente a pagare il notaio nel caso di una compravendita immobiliare è l’acquirente, ciò vale in automatico salvo che le parti non si accordino differentemente mediante condizione scritta. Il pagamento, di norma, è contestuale al rogito, così da evitare eventuali insolvenze del compratore che ricadrebbero anche sul venditore. Potendo disporre fin da subito del Preventivo Notarile, passaggio divenuto obbligatorio con la Legge sulla Concorrenza del 2017, sono da escludere spiacevoli sorprese al momento del saldo. Leggendo le voci che compongono il preventivo notarile dettagliato l’utente saprà, non solo quanto pagherà ma anche per che cosa. In questo modo si può facilmente comprendere anche che il costo dell’atto si compone di voci di diverso tipo: oltre all’onorario del Notaio anche costi fissi e imposte. Anche per questo motivo il pagamento della parcella notarile non può essere differito ma va effettuato contestualmente alla firma dell’atto. Alla data del rogito, dunque, l’acquirente dovrà consegnare sia l’assegno per l’acquisto immobiliare che quello per il saldo del preventivo notarile.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio