inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Gianca B. Ho trovato il Notaio con un click.. SUPER! Solo una parola :) SUPER Non mi sembra utile aggiungere altro per ...
Gerry M. Ho appena richiesto informazioni,quindi non ho risposte per valutare l'operato di questo sito,ma se si svolger ...
Rocco A. Spero che questo servizio aiuti altre persone che come mè erano alla ricerca del Notaio, Complimenti e buon l ...
Davide D.L. Mi chiedevo se esistono gia le tariffe notarili del 2015. in effetti ho visto che non ci sono piu le tariffe e ...
Maria Gabriaella B. Molto comodo direi. Per ora ho fatto solo la richiesta e mi sono trovata bene. Grazie. ...
Marco E. Volevo capire il costo di un notaio a Milano: sono davvero elevati! Per fortuna ho potuto confrontare diversi ...
Silvio T. Buongiorno, io abito a Roma e grazie a NotaioFacile ho trovato uno Studio Notarile a Roma peraltro a meno di u ...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Concetta U. Come trovare il Notaio Low cost? ho provato su internet e ho visto alcuni studi della mia citta con scritto st ...
Minia T. Mia mamma purtroppo si muove con grande fatica e vuole vendere la casa. Per questo ho inviato una richiesta di ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Acquistare casa a Milano: il fascino e le opportunità della metropoli

Acquistare casa a Milano: il fascino e le opportunità della metropoli

Ecco alcune indicazioni per provare ad orientarci prima di acquistare casa a Milano: che si tratti di una prima o di una seconda casa è infatti opportuno pianificare con attenzione le spese previste.

La città ha sempre il suo fascino e acquistare casa a Milano, una città metropolitana da sempre in espansione, può rilevarsi una scelta vantaggiosa per tutta la famiglia, anche se piuttosto onerosa dal punto di vista economico. 

Prima di acquistare casa a Milano potrebbe essere opportuna una ricognizione delle zone in cui vorremmo realizzare l’acquisto. Tralasciando la cerchia dei Bastioni, di ovvio interesse ma certamente impegnativa dal punto di vista economico, è possibile individuare diverse zone rilevanti, zone una volta periferiche, destinate sempre più ad essere incluse nella cintura urbana. 

Un’altra attività consigliabile prima di acquistare casa a Milano potrebbe essere investire del tempo alla ricerca di notizie sullo sviluppo urbanistico della metropoli: sono previste nuove linee di trasporto urbano? È stata pianificata la riqualificazione di questo o quel quartiere? Esistono particolari esperimenti sociali che possono trasformare un quartiere dormitorio nel centro propulsore di attività culturali?

Vi sono immobili all’asta in zone che potrebbero vedere nei prossimi anni lo sviluppo per esempio di poli universitari? Pensiamo a quel che è accaduto con la realizzazione di Expo, con la realizzazione della linea 5 o quel che sta accadendo nella zona di Nolo (Milano Nord, zona Loreto), in grande espansione.

Non dimentichiamo poi che acquistare casa a Milano può rivelarsi un utile investimento: è infatti possibile individuare un’abitazione più ampia delle nostre esigenze e metterne a reddito una parte grazie all’attività di ospitalità, particolarmente fiorente in questi ultimi anni, anche grazie alle piattaforme specializzate.

In città la richiesta di affitto sia di studenti che di turisti è sempre piuttosto alta, per questo acquistare casa a Milano può rivelarsi un investimento utile.

Ma quali sono le spese da affrontare e prevedere per acquistare casa a Milano? 

A quali aspetti occorre fare particolare attenzione quando stiamo per acquistare una casa a Milano? È opportuno affidarsi fin dal preliminare ad un professionista esperto?

Procediamo con ordine. Le spese da sostenere variano a seconda del fatto che si stia acquistando una prima o una seconda casa.

In caso di acquisto della prima casa da un privato oltre alle spese per la compravendita vera e propria e per eventuali accensione di mutuo occorre considerare le seguenti spese: Imposta di registro pari al 2% sul valore catastale (minimo 1.000 euro), imposta castale fissa 50 euro; imposta ipotecaria 50 euro e, nel caso il privato sia un’agenzia immobiliare, la percentuale riservata per l’intermediazione.

In caso di acquisto di prima casa da un costruttore (entro i primi 5 anni dalla costruzione o dalla ristrutturazione) occorrerà prevedere le seguenti spese: Iva al 4%, Imposta di registro fissa 200 euro, Imposta ipotecaria fissa 200 euro, Imposta castale fissa 200 euro.

Quando decidete di acquistare casa a Milano, particolare attenzione andrà posta nel caso di acquisto all’asta, oltre alle spese previste per l’acquisto da privato, potrebbero aggiungersi eventuali spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente se il vecchio proprietario non ha pagato.

Per questa ragione nell’acquistare casa a Milano sarebbe preferibile affidarsi ad un professionista esperto sin dall’inizio di iter d’acquisto: incaricando un Notaio di fiducia sin dalla redazione del contratto preliminare sarà più semplice tenere sotto controllo l’evoluzione della trattativa ed avere un consulente esperto garante della legalità di ogni atto.

E se si sceglie di acquistare casa a Miano per investire, comprando per esempio una seconda casa da mettere a reddito quali sono le spese da prevedere?

Nel caso volessimo acquistare una seconda casa a Milano, se si acquista da un privato l’imposta di registro sale al 9% se invece si acquista da un costruttore l’iva sale al 10%. Anche in questa circostanza è bene riflettere sull’opportunità di scegliere un professionista di fiducia, che possa procedere a tutti i controlli necessari già in fase di stesura del contratto preliminare, in modo da arrivare alla compravendita vera e propria con la massima sicurezza.

Autore: Redazione NF questo articolo è stato realizzato con cura e attenzione da un essere umano ed è coperto dal diritto d'autore.
richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio