inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Concetta U. Come trovare il Notaio Low cost? ho provato su internet e ho visto alcuni studi della mia citta con scritto st ...
Minia T. Mia mamma purtroppo si muove con grande fatica e vuole vendere la casa. Per questo ho inviato una richiesta di ...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Vittorio G. Comprare casa e rivolgersi al notaio. Io ho ottenuto il preventivo analitico e la consulenza notarile.
...
Giulia M. Volevo sapere quanto costa il notaio per spese di eredità e mi hanno risposto subito! Ho solo dovuto fornire ...
Luca M. Non è facile trovare il notaio meno caro a Roma, ma questo sito mi ha aiutato. ...
Antonio L. Allora fonziona davvero!, scusate ma non pensavo che un servizio gratuito potesse esssere davvero operativo ed ...
Giovanni R. Cercando informazioni per una cessione di quote ho trovato questo sito e subito dopo aver inviato la richiesta ...
Valeria F. Non ci credo ancora!! Finalmente ho parlato di persona con un Notaio. Ero stufa di sentire spiegazioni dall'ag ...
Matteo V. Cercavo online un notaio per la compravendita e grazie a questo sito ho potuto scegliere tra diversi notai a N ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Donazione immobiliare: devo rivolgermi al Notaio?

Donazione immobiliare: devo rivolgermi al Notaio?

Il Notaio, che deve comunque assisterci nell’atto di donazione dell'immobile, può dare tutte le delucidazioni necessarie per agire al meglio e consapevoli di cosa comporta.

Complice forse anche il positivo allungamento della vita media, che porta di conseguenza anche un allungamento dei tempi delle eredità, non è infrequente che all’interno di una famiglia si decida di ricorrere allo strumento della donazione. Il caso tipico è quello dei genitori che donano un immobile – ad esempio una seconda casa – a uno dei figli perché ci abiti con la famiglia, senza doverne acquistare una nuova. In questo modo quindi il figlio avrà la casa senza doverne pagare il prezzo e dovendo quindi far fronte a costi limitati a imposte, tasse e poco altro (che, in caso di prima casa, sono molto ridotti). Si tratta naturalmente di un esempio tra i tanti: un altro potrebbe essere quello di un parente (ad esempio uno zio) che dona al nipote la casa in cui vive, mantenendone però l’usufrutto vita natural durante e così via. È dunque obbligatorio che la donazione avvenga tra parenti? La risposta è no, vi possono essere anche casi di donazioni a persone esterne alla famiglia, anche se naturalmente sono meno frequenti. In ogni caso, è bene dirlo subito, la donazione prevede uno specifico atto notarile e la sua registrazione per essere valida e sancire il passaggio di proprietà dell’immobile. Tutto sembra essere dunque molto semplice: concordo la donazione del bene, mi reco dal Notaio per la stesura dell’atto relativo, pago imposte, tasse e quant’altro e la casa passa di proprietà.

Possibili problemi della donazione e ruolo del Notaio

In realtà la donazione nasconde la possibilità di problemi che possono venire alla luce anche a diversi anni dalla stessa e di cui è bene essere consapevoli. Se ad esempio la persona che riceve la donazione avesse dei fratelli, questi potrebbero contestarla e chiedere che venga loro riconosciuta la loro parte nel caso in cui il restante patrimonio del genitore non coprisse la loro quota di spettanza (in Italia non è possibile disporre in toto del proprio patrimonio). Ricordiamo inoltre che, anche volendo e anche firmando specifici atti di rinuncia, in realtà i legittimi eredi non possono davvero rinunciare alla propria parte, svincolando del tutto il bene oggetto di donazione. Senza contare la possibilità che vi siano altri eredi di cui non si è a conoscenza, ma che potrebbero far valere i propri diritti (pensiamo ad esempio alla possibilità di figli non precedentemente riconosciuti). Insomma, vi sono diverse incertezze legate alle donazioni che si possono risolvere solo dopo diversi anni: è per questo motivo che spesso non è facilissimo ad esempio vendere un immobile ricevuto in donazione o ottenere un mutuo su di esso, in quanto vi è chi potrebbe rivendicare un diritto almeno parziale su di esso. Insomma, come in ogni questione vi sono diversi pro e contro: la consulenza di un Notaio per le donazioni è più che mai necessaria. L’esperienza e le competenze di questo professionista sapranno infatti guidarvi al meglio per compiere la scelta migliore per la vostra situazione, nella piena consapevolezza di pro e contro.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio