inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Enrico M. Come da oggetto. Sito molto utile e di semplice utilizzo. Complimenti. Enrico M. Inviato da iPad ...
Vito s. Lo trovo molto efficiente e semplice per la ricerca e aiuto sui quesiti da sottoporre. Ottimo,grazie. ...
Davide D.L. Mi chiedevo se esistono gia le tariffe notarili del 2015. in effetti ho visto che non ci sono piu le tariffe e ...
Giada R. Una consulenza notarile online mi sembrava molto strana ed in più gratuita… In effetti inviando la richiest ...
Chiara F. La presente per rigraziarvi, ho ottenuto disponibilità dal Notaio per un colloquio nel quale ho chiarito dive ...
Arianna O. Io e degli ex colleghi ci stiamo mettendo in proprio costituendo una società di persone, nello specifico una ...
Adriano G. Consulenza Notarile Professionale e Gratuita Ho utilizzato già il vostro sito ed ho ottenuto delle risposte ...
Paolo. V. Davvero veloce, avevo urgenza di Trovare il Notaio per una separazione dei beni, dopo aver ricevuto il prevent ...
Vittorio G. Comprare casa e rivolgersi al notaio. Io ho ottenuto il preventivo analitico e la consulenza notarile.
...
Rosario L. Grazie ho finalmente saputo quento mi costerà la Procura. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Simulazione mutuo online: come calcolare le spese notarili?

Simulazione mutuo online: come calcolare le spese notarili?

Grazie ai comparatori di mutui online, oggi è davvero facile conoscere in anticipo l’esatto ammontare delle spese che andremo a sostenere per l’acquisto di una casa, comprese quelle notarili.

Quando si prevede di sostenere una spesa ingente come quella relativa all’acquisto di una nuova casa, è molto importante riuscire a calcolare il peso che avrà sul bilancio familiare in tutti i minimi dettagli. Con le possibilità aperte dalla simulazione del mutuo online oggi è davvero facile accedere a un grande quantitativo di dati con la semplicità di un click, permettendo di ridurre in modo consistente le tempistiche una volta necessarie per orientarsi nel mare magnum delle offerte proposte dai vari istituti bancari. Prima di sottoscrivere un mutuo, infatti, è necessario comprendere appieno quale soluzione di credito possa incontrare al meglio le singole esigenze, evitando così di vincolarsi per un lungo periodo di tempo a rate troppo onerose per le nostre finanze. Di grande aiuto in questo senso sono i portali che permettono di simulare ogni aspetto del futuro mutuo direttamente online, anticipando con esattezza l’intero ammontare delle spese, comprese quelle istruttorie, di perizia o notarili.

Cosa serve per richiedere un preventivo di mutuo online

Per ricevere un preventivo di mutuo online personalizzato in base alle proprie necessità basta conoscere l’importo del credito che si desidera richiedere, l’esatto valore dell’immobile offerto in garanzia e la durata del finanziamento. Generalmente tale durata potrà protrarsi fino a un massimo di 30-40 anni, ma in ogni caso le tempistiche possibili dipenderanno soprattutto dall’età del contraente al momento della sottoscrizione del mutuo. Altri dati estremamente importanti per la simulazione del tuo mutuo online sono la città dove si trova l’immobile che si desidera acquistare e, molto rilevante ai fini di un esatto calcolo della rata, la scelta del tasso di interesse fra le varianti di fisso, misto o variabile. Ognuna di queste soluzioni offre vantaggi e svantaggi che dovranno essere attentamente presi in considerazione prima di effettuare la richiesta di un mutuo.

Onorario del notaio e spese per il mutuo: i costi

Una volta consultato il comparatore di mutui online bisognerà informarsi riguardo le spese accessorie, le quali dovranno andare a sommarsi al preventivo di finanziamento per l’acquisto di una casa. Fra queste si annoverano: le spese di istruttoria, necessarie a rimborsare la banca dei costi delle pratiche avviate per accertare l’effettiva praticabilità del mutuo (mediamente fra lo 0,1% e lo 0,5% del totale richiesto), le spese per la perizia dell’incaricato dall’istituto di credito che dovrà verificare il reale valore dell’immobile (tra i 150 e i 300 euro), l’imposta sostitutiva, i costi di assicurazione e, naturalmente, l’onorario notarile. Nel momento della stipula di un contratto di mutuo, le spese per il notaio possono subire delle variazioni in base alla tipologia di atto, alla banca erogante e all’importo del finanziamento. Si ricorda che all’interno di queste spese sono incluse le imposte dovute allo stato e l’onorario del professionista.

richiesta preventivo notaio online
richiesta al notaio