inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Marco E. Volevo capire il costo di un notaio a Milano: sono davvero elevati! Per fortuna ho potuto confrontare diversi ...
Michele G. Domanda in ambito Notarile: Il Notaio mi ha risposto 2 ore dopo. Eccezionale! Vi ringrazio per la risposta ch ...
Eleonora S. Quello che ho scelto tramite questo sito non è il notaio più economico del mondo, ma sono contenta perché u ...
Davide D.L. Mi chiedevo se esistono gia le tariffe notarili del 2015. in effetti ho visto che non ci sono piu le tariffe e ...
Silvia De. La procura di un notaio non può costare così tanto! Per questo ho cercato un notaio più economico su questo ...
Luca V. Il prezzo del notaio varia molto da professionista a professionista, per questo ho chiesto un preventivo che m ...
Enrico M. Come da oggetto. Sito molto utile e di semplice utilizzo. Complimenti. Enrico M. Inviato da iPad ...
Lorenzo F. Un notaio gratis non esiste! Ma NotaioFacile.it mi ha fornito una grande consulenza! ...
Gerry M. Ho appena richiesto informazioni,quindi non ho risposte per valutare l'operato di questo sito,ma se si svolger ...
Marco E. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Tremestieri Etneo (CT): consulenze e preventivi senza impegno


Il Notaio di Tremestieri Etneo si trova in un Comune italiano della città metropolitana di Catania che conta più di 20 mila abitanti. Fin dai tempi remoti quest’area ha ospitato centri urbani per via delle condizioni ambientali favorevoli e della posizione geografica centrale. Nei secoli le tracce degli insediamenti che si sono susseguiti sono andate spesso perse per via di eventi calamitosi che hanno interessato il territorio.

Notaio – Tremestieri EtneoIntorno agli Anni Sessanta la frazione di Canalicchio prima e il resto di Tremestieri poi, hanno fatto registrare un intenso sviluppo edilizio (con conseguente aumento demografico). Il fenomeno è scaturito da una serie di fattori concomitanti: da un lato l’espansione del centro di Catania, dall’altro l’evoluzione economica che ampliato gli investimenti rispetto a quelli agricoli. Aldilà di chi si è trasferito per vivere, c’è anche chi potrebbe pensare di comprare una seconda casa da affittare in zona.

Notaio Acquisto Seconda Casa: costi da considerare

Quali costi è bene considerare prima di acquistare una casa uso investimento? La non applicabilità delle agevolazioni prima casa può fare aumentare i costi. Inoltre la tassazione per l’acquisto seconda casa tende ad essere più alto. Le regole possono mutare anche in base alla natura del venditore.

Se l’acquisto seconda casa avviene tra soggetti privati, oltre all’imposta ipotecaria e catastale attualmente viene addebitata l’imposta di registro pari al 9% del valore fiscale dell’immobile (che si ottiene moltiplicando la rendita catastale per il coefficiente seconda casa di 126) con un minimo di 1.000,00 euro. Se invece si acquista direttamente dalla ditta costruttrice, oltre alle classiche imposte fisse (imposta di registro, catastale, ipotecario, di bollo, tassa ipotecaria e voltura catastale) si deve versare l’IVA (al 10 o al 22% a seconda dei casi) calcolata sul prezzo di vendita.

A livello fiscale ricordiamo che la seconda casa è soggetta al pagamento dei tributi locali (Imu e Tasi).

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Acquisto Terreno Agricolo: dati e documenti che servono al Notaio

I terreni agricoli sono accatastati nella categoria E. Un orto è sempre un terreno agricolo? Senza l’opportuna verifica al catasto, la conclusione può essere fuorviante. Se invece si conferma dal Catasto che si tratta di un terreno agricolo, probabilmente il dubbio successivo concerne le imposte. Quali tasse si pagano sull’acquisto di un terreno agricolo? L’imposta di registro per l’acquisto di un terreno agricolo oggi si calcola al 15% del prezzo di vendita del terreno.
Possono anche essere previste delle agevolazioni fiscali per alcune categorie di acquirenti (coltivatori diretti o Imprenditori Agricoli Professionali) o riconosciute per la posizione e l’altitudine (a favore dei terreni montani). La consulenza del Notaio per Acquisto Terreni potrebbe aiutare le parti a risparmiare sulle tasse e sui costi dell’atto facendo valere i propri diritti.

Per scoraggiare transazioni irregolari, l’Agenzia delle Entrate ha a disposizione un periodo di tre anni per verificare l’effettivo valore del terreno oggetto della compravendita. Prezzi di vendita troppo bassi potrebbero far scattare i controlli del Fisco. Se stai cercando il Notaio per Acquisto Terreni, compila il form e potrai scoprire quali informazioni e/o documenti servono per ottimizzare i tempi per l’atto e sapere quanto costerà.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta al notaio