inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Jessica E. Volevo vendere la mia casa a un privato e concludere tale compravendita senza intermediari per risparmiare. Pe ...
Stefano I. Ho bisogno un notaio che mi segua per la costituzione di una nuova società, ma volevo ridurre le spese di sta ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Vittorio G. Comprare casa e rivolgersi al notaio. Io ho ottenuto il preventivo analitico e la consulenza notarile.
...
Marta G. Dopo aver ricevuto in donazione un immobile a Milano ho voluto informarmi per bene sui miei diritti/doveri, ta ...
Paolo. V. Davvero veloce, avevo urgenza di Trovare il Notaio per una separazione dei beni, dopo aver ricevuto il prevent ...
Girolamo G. Egregio Signori, Il vostro servizio è estremamente utile alla gente comune che di questi tempi è alle prese ...
Valentina R. Mi sembra una buona idea dare un servizio on line, riduce e facilita i tempi, e spero anche i costi, grazie pe ...
Mario L. Utile e veloce, ogni promessa è stata mantentuta e addirittura superata, il Notaio mi ha risposto 4 ore dopo ...
Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Pontassieve (FI): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio del Notaio di Pontassieve si trova a circa 13 km da Firenze, lungo la sponda del fiume Arno (in corrispondenza della confluenza con il corso del Sieve da cui deriva anche il nome). Raggiungere lo Studio del Notaio per una consulenza diretta di persona è abbastanza facile: il Comune è infatti attraversato dalla Strada Statale 67 Tosco-Romagnola, nelle vicinanze all'incrocio con le Strade Regionali 69 del Valdarno e 70 del Passo della Consuma.

Come ottenere il Preventivo del Notaio in poche ore

Notaio - PontassievePer chi cerca il nominativo del Notaio e ha bisogno del Preventivo per l’atto, non sarebbe neppure indispensabile sapere come raggiungere lo studio notarile. Oggi, infatti, internet permette di ottenere il Preventivo direttamente sul proprio pc o smartphone. In media i notai online rispondono entro 48 ore dall’invio del modulo: il servizio, quindi, può essere indicato anche per consulenze urgenti. Eventualmente la posizione dello studio notarile potrebbe rilevare in un secondo momento, quando si entrerà nel vivo della consulenza professionale. Chi non ha esperienza in materia potrebbe tendere a confondere il concetto di Preventivo con quello di Consulenza. Il primo, pur essendo un documento molto importante, si “limita” a presentare i costi dell’atto e dell’intervento del Notaio. Più saranno i dati concreti a disposizione, e più il preventivo saprà essere analitico e corrispondente alla spesa effettiva. Per intenderci meglio: un conto è chiedere genericamente quanto potrà costare il Notaio per un atto di Acquisto Casa; un altro è specificare qualche informazione aggiuntiva sull’immobile (prima o seconda casa, rendita catastale, prezzo di vendita etc.). Dal 2017 il Preventivo Scritto è obbligatorio su richiesta ma è facile intuire che solamente nel primo caso potrà essere dettagliato e effettivamente orientativo.

Del resto il risparmio non è tutto, soprattutto in ambiti così importanti e delicati. Lo dimostra anche il fatto che, non di rado, gli utenti potrebbero chiedere l’intervento del Notaio super partes anche quando ciò non è espressamente imposto dalla legge.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Notaio Acquisto Casa: il ruolo nel Compromesso

L’intervento del Notaio per il Compromesso non è obbligatorio per legge. L’unico paletto imposto per questo atto è la forma scritta. Se il preliminare è stato redatto tramite scrittura privata autenticata o atto pubblico, il notaio provvederà alla sua registrazione telematicamente, con modello unico informatico, c.d. “MUI”. Contestualmente provvederà al versamento della relativa imposta di registro entro 30 giorni dalla stipula.

Chi ha letto fino a questo punto potrebbe chiedersi a che cosa serva pagare il Notaio e registrare il preliminare nei pubblici registri immobiliari se non è un obbligo di legge? Questa forma di pubblicità può servire a evitare il rischio di frodi da parte del venditore. Supponiamo, ad esempio, che il venditore firmi un doppio preliminare per lo stesso immobile con due potenziali acquirenti, incassando da tutti e due la rispettiva cauzione. All’atto della vendita, chi tra i due soggetti avrà prelazione nell’acquisto? Non sempre l’ordine che si segue è quello cronologico: se il secondo ha trascritto per primo l’atto nei pubblici mette in cassaforte il suo diritto anche se ha firmato dopo e si aggiudica l’immobile.

Segnaliamo restando su questo argomento anche che il Codice della crisi d’impresa, pubblicato in gazzetta ufficiale il 14 febbraio 2019, ha introdotto l’obbligo di intervento del Notaio per “acquisti sulla carta” e per quelli di immobili in corso di ultimazione (ma per i quali non è stata ancora riconosciuta l’abitabilità). In questi casi, senza il Notaio per il Compromesso, il contratto si intende nullo.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta al notaio