Centrale dei rischi

Centrale dei rischiLa Centrale dei Rischi è un sistema di informazioni gestito dalla Banca d'Italia, volto a raccogliere e analizzare i dati relativi alle esposizioni creditizie delle imprese e dei privati nei confronti degli intermediari finanziari.

Tale sistema consente di avere una visione d'insieme sulla situazione debitoria dei soggetti monitorati, dando la possibilità agli istituti di credito di valutare il merito di credito e il livello di rischio associato a ciascun cliente.

Scopo della centrale dei rischi

La Centrale dei rischi ha anche molteplici scopi tra cui, il monitoraggio del rischio creditizio, in quanto consente alle istituzioni finanziarie di monitorare le esposizioni dei debitori, riducendo il rischio di insolvenza, fornendo informazioni non solo sul totale delle esposizioni, ma anche sulla loro natura (prestiti personali, mutui, finanziamenti aziendali, ecc.).

Ulteriore scopo è quello della prevenzione dell’insolvenza: con dati aggiornati e completi, le banche possono prendere decisioni più prudenti nell'erogazione del credito, contribuendo così a una maggiore stabilità del sistema finanziario.

Infine la Centrale dei Rischi promuove una maggiore trasparenza nel rapporto tra debitori e creditori, fornendo informazioni che aiutano a prevenire l'accumulo di debiti insostenibili.

Gli operatori del settore sono obbligati a segnalare le posizioni debitorie superiori a soglie predefinite, permettendo così un monitoraggio costante delle relazioni creditizie.

Condividi questo articolo

richiesta al notaio