Democrazia

DemocraziaLa parola democrazia deriva dal greco antico dēmokratía, un termine composto da dêmos, che significa "popolo", e krátos, che significa "potere" o "dominio". Dal punto di vista letterale, quindi, vuol dire il "potere del popolo" o il "governo del popolo".

La prima volta che questo termine fu utilizzato fu ad Atene nel V secolo a.C., periodo in cui la città adottò una forma di governo in cui veniva dato spazio ai cittadini, che partecipavano direttamente alle decisioni di carattere politico. La democrazia ateniese si presenta come una delle prime espressioni di governo popolare e rappresenta un punto cardine per la concezione moderna di democrazia rappresentativa e dei diritti civili.

Democrazia come espressione del popolo

La democrazia non deve essere considerata solo come una forma di governo, ma come un ampio sistema di principi che determina il funzionamento degli organi dello Stato, rendendoli espressione della volontà popolare.

Nella maggior parte degli Stati contemporanei, la democrazia si sostanzia come democrazia rappresentativa: in virtù di tale sistema i cittadini eleggono i propri rappresentanti, ai quali delegano il compito di assumere decisioni politiche in qualità di rappresentanti del popolo.

Espressioni della democrazia in Italia

La democrazia trova una modalità di espressione mediante la separazione dei poteri all’interno di un ordinamento giuridico. In particolare il sistema organizzativo di uno Stato democratico, come quello italiano, si articola nella suddivisione del potere legislativo, esecutivo e giudiziario.

Il potere legislativo è esercitato da organi elettivi come il Parlamento ed altri organi espressamente previsti, che ha la funzione di formulare e approvare leggi dello Stato. Il potere esecutivo, invece, è affidato a un governo composto da figure politiche di nomina elettiva o indiretta, che il compito di attuare le leggi o di gestire l’amministrazione. Infine al potere giudiziario che si manifesta tramite la magistratura spetta la funzione di risolvere conflitti, applicando ed interpretando la legge.

Condividi questo articolo

richiesta al notaio