Dichiarazione sostitutiva
La dichiarazione sostitutiva è uno strumento giuridico previsto dalla normativa italiana, che permette ai cittadini di sostituire determinati documenti e certificazioni con una dichiarazione personale. È regolata dal DPR n. 445 del 2000, noto come Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. Questo strumento facilita i rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i privati che accettano tale modalità, riducendo la necessità di presentare certificati ufficiali e semplificando procedure burocratiche.
Tipi di Dichiarazioni Sostitutive
Le dichiarazioni sostitutive sono di due tipologie: la dichiarazione sostitutiva di certificazione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione permette ai cittadini di dichiarare stati, qualità personali e fatti che altrimenti sarebbero attestati da certificati ufficiali e può avere ad oggetto dati anagrafici, stato civile, residenza, cittadinanza, titolo di studio e altre informazioni già registrate presso amministrazioni pubbliche.
La Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà consente di dichiarare fatti e situazioni a conoscenza di colui che li dichiara che non sono oggetto di documentazioni ufficiali e non sono stati già certificati. Tale dichiarazione viene utilizzata con riferimento ad eventi di natura personale.