Imposta sostitutiva

    Imposta sostitutivaL’imposta sostitutiva è un tributo che viene corrisposto in sostituzione di una o più imposte differenti. È diffusa nell’ambito dei finanziamenti, in particolare quando viene concluso un mutuo al fine dell’acquisto di un immobile. In tal caso l’imposta sostitutiva sostituisce appunto l’imposta ipotecaria, catastale, di registro e di bollo e il calcolo avviene mediante l’applicazione all’importo finanziato (indipendentemente dal valore dell’immobile) un’aliquota dello 0,25% per l’acquisto della prima casa oppure del 2 per cento per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione. Per i finanziamenti dai 18 mesi in poi, definiti a medio e lungo termine, solo se contratti in Italia con una Banca, l’imposta sostituisce il bollo e l’imposta di registro.

    Condividi questo articolo

    richiesta al notaio