Interpellanza

    InterpellanzaNel diritto costituzionale il termine interpellanza fa riferimento a un atto di tipo ispettivo che consiste in una domanda che viene rivolta ad un Ministro o al Governo al fine di conoscere le motivazioni o gli intendimenti della condotta politica in una determina questione.

    Esiste una differenza rispetto all’interrogazione parlamentare in quanto ci si limita a richiedere informazioni o spiegazioni su una determinata situazione. L’interpellanza generalmente non richiede solo delle delucidazioni, ma ha lo scopo anche di comprendere l’indirizzo futuro politico e può avere ad oggetto molte tematiche sia di politica interne che esterna.

    Condividi questo articolo

    richiesta al notaio