Intestazione
Con il termine intestazione si fa riferimento all’indicazione formale di un bene o di un diritto all’interno di un atto giuridico o documento ufficiale con cui si identifica la persona fisica o giuridica a cui un determinato bene è assegnato e registrato.
È di peculiare importanza, in ambito notarile verificare chi sia l’intestatario di un bene, al fine di evitare errori di legittimazione nell’atto pubblico di compravendita.
L’intestazione differisce a seconda della tipologia dei beni. In particolare per i beni immobili (fabbricati e terreni) esiste un procedimento di pubblicità, consistente nell’inserimento nei pubblici registri immobiliari del nome dell’intestatario. Per i beni mobili registrati (imbarcazioni e autovetture invece l’intestazione viene registrata nei registri appositamente predisposti per il loro peculiare settore.
Prima del rogito notarile, spetta al notaio verificare l’intestazione, mediante dei controlli pre stipula definiti come visure ipotecarie, in modo da poter procedere spediti nella contrattazione.