Praticante notaio

Praticante notaioIl praticante notaio è una persona che ha conseguito la laurea in giurisprudenza e ha scelto di intraprendere il percorso di pratica notarile, necessario per poter accedere alla professione di notaio in Italia. La pratica notarile è disciplinata dalla Legge Notarile (Legge 16 febbraio 1913, n. 89) e richiede un periodo obbligatorio di almeno 18 mesi, svolto presso uno studio notarile sotto la supervisione di un notaio già in attività. Questo periodo ha l’obiettivo di formare il praticante sia dal punto di vista teorico che da quello pratico, consentendogli di acquisire specifiche competenze tecniche, giuridiche e deontologiche necessarie per svolgere la professione notarile.

Obblighi del praticante e requisiti

Per poter iniziare la pratica notarile, è necessario aver conseguito la laurea in giurisprudenza e registrarsi presso il Consiglio Notarile del distretto dove si intende svolgere il tirocinio. Il praticante deve trovare un notaio disponibile a fare da supervisore. La durata della pratica è di 18 mesi, ma il legislatore prevede anche pratiche abbreviate al ricorrere di determinati presupposti. Durante tale fase, il praticante ha l’opportunità di seguire l'attività notarile quotidiana, assistere alla redazione degli atti e studiare le procedure di verifica e autenticazione. Sebbene il praticante non possa redigere atti notarili autonomamente, partecipa alle attività dello studio e osserva direttamente il lavoro del notaio. Non può svolgere funzioni pubbliche né firmare atti, ma la pratica gli permette di assimilare le norme e le responsabilità professionali.

Come diventare notaio

Alla scadenza del termine previsto per la pratica, il praticante può partecipare al concorso notarile per diventare notaio: si tratta di un concorso pubblico altamente selettivo che verifica le competenze acquisite in ambito contrattuale, societario e successorio. Le prove sono articolate in due fasi: una prova scritta e una prova orale. Quanto a quest’ultima sono previste anche altre materie come il diritto tributario, la legge e l’ordinamento notarile. Una volta conseguita l’idoneità alle prove sarà necessario un tirocinio obbligatorio di 120 giorni prima della nomina a notaio.

Condividi questo articolo

richiesta al notaio