Retroattività
La retroattività di una norma giuridica implica l'applicazione di una norma a fatti o situazioni che si sono verificate prima della sua entrata in vigore.
Nell’ordinamento giuridico italiano è un effetto tendenzialmente vietato, in quanto potrebbe violare il principio di certezza del diritto, creando situazioni di disparità di trattamento nei confronti di chi ha agito in base alla normativa esistente al momento dei fatti. Tuttavia, non è escluso che essa possa essere espressamente prevista dalla legge o da atti normativi, soprattutto in casi eccezionali, come ad esempio nel diritto penale o in materia fiscale.
In diritto penale, la retroattività può essere consentita se una nuova norma risulta più favorevole per l’imputato, mentre in ambito fiscale, la retroattività può essere applicata per correggere errori o per introdurre misure correttive in favore del contribuente, ma è necessario che sia sorretta da ragioni giustificatrici di carattere pubblico.