Terreni agricoli
Quando si parla di un terreno agricolo si fa riferimento a una porzione di suolo destinata alla produzione di beni agricoli, caratterizzata dalla presenza di risorse naturali e da condizioni favorevoli per l'attività agricola. Si tratta di un tipo di immobile a cui il legislatore riserva normative specifiche riguardanti l'uso, la gestione e la protezione; inoltre al ricorrere di determinati presupposti, è possibile beneficiare di agevolazioni fiscali e contributi pubblici. La classificazione di un terreno come agricolo implica restrizioni su eventuali utilizzi non agricoli, per preservarne la destinazione produttiva e garantire la sostenibilità ambientale.
Come capire se un terreno è agricolo
I terreni possono essere di diverso tipo e ciò lo si evince dal certificato di destinazione urbanistica, un documento che viene rilasciato dal Comune in cui è sito l’immobile. Nello specifico, tale certificato prevede le norme urbanistiche applicabili, i vincoli e le possibilità di utilizzo del bene, fornendo informazioni essenziali per la pianificazione e lo sviluppo immobiliare. Ai fini della stipula di un contratto che abbia ad oggetto il trasferimento di un terreno, dovrà essere allegata tale certificazione al ricorrere di determinati presupposti.