Testamento quota disponibile

Definizione di quota disponibile

Testamento quota disponibileIl testatore è libero nel proprio testamento di disporre del proprio patrimonio non ritiene più opportuno. Tuttavia il legislatore riserva a una particolare categoria di soggetti definita “legittimari”, riservatari o eredi necessari, una quota di eredità definita quota di legittima. La parte del patrimonio che il testatore può liberamente disporre al di fuori della legittima vien definita quota disponibile.

Pertanto quest’ultima non ha un valore fisso e predeterminato, ma dipende da quanti legittimari addivengano alla successione, dalle quote ad esse spettanti, al momento dell’apertura della successione.

Tuttavia va precisato che alla morte della persona i legittimari non sono automaticamente eredi, ma devono esercitare un’azione giudiziaria chiamata azione di riduzione, qualora siano stati lesi o esclusi dalla successione.

Per poter calcolare la quota disponibile è opportuno affidarsi a un esperto del settore come il notaio che a seguito di un calcolo specifico determinerà la quota disponibile.

Condividi questo articolo

richiesta al notaio