inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Sandro N. Ho saputo che si può risparmiare sulla casa scegliendo di fare l'atto da gennaio con l'introduzione delle nuo ...
Laura B. Sono Laura B. e cercavo un notaio per cambio sede legale SNC in altro comune. Ho chiesto consulenza a NotaioFa ...
Tiziana V. Volevo capire quanto sono le tariffe notarili per il 2014 ma ho capito che le tariffe notarili non esistono pi ...
Federico De. Ho inviato una richiesta di preventivo al notaio per modifica di una società. Ho avuto diverse valutazioni. D ...
Aldo B. NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA PENSO CHE NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA CHE PERMETTE AGLI U ...
Rosalba D. Ma quanto costano questi Notai! Sto comprando la mia prima casa e dopo la proposta "accettata" l'agente immobi ...
Marco G. Cercavo il Notaio più economico e con NotaioFacile ho risparmiato un sacco rispettto al notaio di fiducia del ...
Maria Chiara A. Stavo cercando su internet un Notaio che offrisse un servizio online e ho scoperto il vostro sito. Complimenti ...
Gianni T. Che dire.. È proprio vero che chi fa da sé fa per tre! E in questo caso risparmia!! Per natura sono diffiden ...
Salvatore B. Preventivo Notaio; il servizio è di utilizzo veramente semplice ed intuitivo. Salve, ho appena richiesto un ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Todi (PG): consulenze e preventivi senza impegno


Cercare il Notaio può essere un’operazione delicata e che richiede la giusta attenzione per ponderare diverse esigenze. Lo Studio del Notaio di Todi si trova in provincia di Perugia, in questo comune di quasi 17000 abitanti, e che affaccia sulla media valle del Tevere. Il comune di Todi, di dimensioni piuttosto grandi, si estende nella parte meridionale della provincia di Perugia, al confine con il Ternano. Si trova quasi a metà strada fra Perugia e Terni, mentre dista 35 km da Orvieto e 45 km da Spoleto. Grazie a Notaio Facile è possibile trovare il notaio in tutta Italia e per qualsiasi tipo di atto. Specificare regione/provincia e materia/tipo di atto può essere di aiuto per focalizzare geograficamente e per il contenuto l’intervento.

Perché per il mutuo serve il Notaio e per il prestito no?

Quando si parla di notaio e delle sue competenze sono numerosi gli interrogativi posti dagli utenti e i dubbi che meritano di essere valutati e che cercano risposta. Nel caso di mutuo ipotecario l’intervento del Notaio è fondamentale per garantire l’iscrizione dell’ipoteca ed è grazie a tale garanzia che la banca eroga la somma che è prevista per la parte mutuataria. Per quanto riguarda i prestiti, invece, le norme sono meno stringenti e non presuppongono l’intervento del notaio, la cui consulenza non è obbligatoria per legge. Va però ricordato che il prestito è in generale meno conveniente del mutuo, a prescindere che siano previsti tassi fissi o variabili poiché la banca cerca di tutelarsi da possibili rischi connessi a questo tipo di operazione. In linea generale il prestito potrebbe convenire per somme medio-basse e spese urgenti ma, pur non dovendo pagare il notaio, non sempre alla fine dei conti si conferma la scelta economicamente più vantaggiosa.

Mutuo per ristrutturazione: serve il notaio?

Per stipulare il contratto che regola il finanziamento richiesto dall’utente alla banca è necessario rivolgersi a un notaio. In alcuni casi è la stessa banca a fornire il nominativo di un professionista cui rivolgersi, ma la scelta è sempre e comunque libera e rimessa alla volontà delle parti, fattore valido sia per i mutui di acquisto casa che per i mutui di ristrutturazione. Ciò che conta sapere ai fini del risparmio economico è che le spese sostenute per il mutuo prima casa sono soggette a detrazione, secondo quanto previsto dalla normativa fiscale vigente. Qualora fosse necessario ristrutturare un immobile dovranno essere forniti al notaio alcuni documenti importanti come la perizi e il preventivo dei lavori da svolgere. Va detto che i mutui ristrutturazione post operam, in altre parole a lavori finiti, e soprattutto ante operam (ossia a inizio lavori) sono inusuali, mentre sono più comuni sono i mutui ristrutturazione SAL (Stato Avanzamento Lavori). Per quanto riguarda l’importo che può essere erogato e il calcolo delle spese va detto che la banca tiene conto della condizione dell’immobile all’inizio dei lavori e che l’importo erogato non sempre copre tutta l’operazione. Le spese notarili sono extra e non rientrano nel loan to value. L’unico modo per essere sicuri e agire in modo oculato è fare richiesta del preventivo dettagliato, così da conoscere in anticipo l’ammontare della spesa.

richiesta al notaio