Notaio Mola di Bari (BA): consulenze e preventivi senza impegno
- Acquisto barca: serve il notaio per l’atto?
- L’importanza del filtro geografico nella scelta del notaio
Lo Studio del Notaio di Mola di Bari si trova ad una ventina di km dal capoluogo. Essendo il Comune facilmente raggiungibile, lo studio notarile in loco può rappresentare un punto di riferimento per preventivi e consulenze anche da altre cittadine della provincia o di altre province pugliesi. L’arteria principale che collega Mola di Bari è la superstrada: le carreggiate seguono in parallelo la costa, lungo la direttrice per Lecce. A livello locale, i collegamenti sono possibili e agevoli anche tramite strade provinciali da e per Conversano, Noicattaro, Rutigliano etc. Inoltre per Mola di Bari passa la linea ferroviaria Bari-Brindisi-Lecce. Infine Mola di Bari dispone di un porto per uso peschereccio e turistico che conta oltre 350 imbarcazioni da diporto e circa 115 barche di pescatori. Numeri che fanno della città molese la seconda marineria della provincia barese.
Acquisto barca: serve il Notaio per l’atto?
Il Notaio è competente per atti di trasferimenti di proprietà. Istintivamente il pensiero va agli immobili perché costituiscono il numero maggiore di richieste. Tuttavia il discorso può essere esteso anche ad alcuni beni mobili registrati. Serve il Notaio per comprare una barca? Forse sei giunto in questa pagina proprio ponendoti questa domanda. Regole e imposte per l’ acquisto di imbarcazioni possono variare in base al tipo di mezzo. L’acquisto di “natanti” (imbarcazioni con scafo fino a m 10,00) è tendenzialmente più semplice perché l’atto non richiede obbligatoriamente registrazione; diverso il discorso se si parla di “imbarcazioni da diporto” (lunghezza scafo oltre i 10,00 m ma fino a 24,00) e ancor più per le navi da diporto, la cui lunghezza supera i 24 m. Anche laddove può essere sufficiente la certificazione autenticata al Comune, la consulenza professionale del Notaio può aiutare le parti a comprendere come muoversi per non fare errori. Le materie che rientrano nella competenza del Notaio sono in genere piuttosto tecniche. In questo caso le regole sono molto specifiche e non si tratta tendenzialmente di questioni di fronte alle quali ci si trova tutti i giorni, a meno che non si lavori nell’ambito nautico.
Contatta il Notaio Gratis
Fai un PREVENTIVO
L’importanza del filtro geografico nella scelta del Notaio
La scelta del Notaio è libera e rimessa unicamente alla decisione delle parti, più nello specifico di quella che ne sostiene il costo. Rivolgersi allo studio notarile vicino, fosse anche di un Comune diverso ma comunque facilmente raggiungibile, potrebbe tradursi in un risparmio in termini di costi e tempi per gli spostamenti. In ambito notarile non sono previste specializzazioni come avviene, ad esempio, in quello medico. Tuttavia la posizione geografica dello studio notarile potrebbe nel tempo dare modo ai professionisti di dedicarsi con maggiore frequenza di un tipo di atto specifico piuttosto che di altri. Nel caso di Mola di Bari, sarà intuitivamente più probabile per il Notaio sul posto ricevere richieste di preventivo o di consulenza per acquisto di imbarcazioni, rispetto ad un collega che opera in un Comune di montagna. Ciò on toglie che quest’ultimo sarà sulla carta ugualmente competente. Tuttavia la presenza sul territorio potrebbe agevolare la conoscenza dello stesso e delle sue dinamiche più ricorrenti.
Una volta specificato DOVE si cerca il Notaio e per quale materia/atto, l’utente potrà contattare direttamente il professionista che risponde ai requisiti di ricerca e ottenere in poche ore il Preventivo Analitico per l’atto richiesto. In media i notai online rispondono entro 48 ore: più precisi si saprà essere nell’inserimento delle informazioni e più il quadro potrà apparire chiaro al Notaio Online.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?