inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Giovanni La. Abito a Roma e per una compravendita negozio ho chiesto vari preventivi a notai della mia città. Il preventiv ...
Marco F. Ricerca del Notaio e del Preventivo NOTAIO FACILE La tempestività e la chiarezza del sito e dei preventivi ...
Antonio N. Grazie per la possibilità che mi avete dato di poter fissare un appuntamento con il notaio. Dopo l'incontro h ...
Massimo V. Grazie per il servizio, davvero un ottima idea! ...
Giulio V. Cerco un notaio per la donazione di un immobile a mia nipote che si sposa. Lei non lo sa e vorrei farle una so ...
Salvatore B. Preventivo Notaio; il servizio è di utilizzo veramente semplice ed intuitivo. Salve, ho appena richiesto un ...
Flavio D. Ottimo sito, davvevo Facile e ogni pormessa è stata mantenuta. Buon Lavoro ...
Davide M. Mi sono detto: voglio pagare poco il notaio, come faccio? Vado online! E grazie a questo sito sono riuscito a ...
Marta B. Grazie a al vostro servizio ho fissato un incontro con il Notaio e ho capito che nel mio caso conveniva effett ...
Tommaso F. Cercavo il Notaio che costa meno in assoluto e senza capire che in effetti risparmiare 100 euro non cambia la ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Comprare una seconda casa al mare: i costi del Notaio

Comprare una seconda casa al mare: i costi del Notaio

Ecco le spese da considerare per comprare una seconda casa al mare: i costi del Notaio, le imposte ed il suo onorario ed il compenso per l’eventuale mediatore.

Comprare una seconda casa al mare è una soluzione perfetta per le vacanze della famiglia e per un’eventuale fuga di qualche giorno della routine della vita in città. Tuttavia prima di imbarcarci in quest’avventura vediamo a quali spese andiamo incontro. Se decidiamo di comprare una seconda casa al mare dobbiamo calcolare i costi del Notaio, che comprendono le imposte da versare all’erario e il suo onorario, ed il compenso dell’agenzia immobiliare, se l’acquisto è avvenuto grazie alla loro mediazione.

Affrontiamo per primo il capitolo tasse. 

Se acquistiamo una seconda casa da un privato le imposte che dovremo versare sono le seguenti: imposta di registro al 9% del valore catastale, imposta ipotecaria e catastale pari a 50 euro ciascuna. L’imposta di registro, grazie al sistema detto “del prezzo -valore” non si calcola sul prezzo d’acquisto dell’immobile, che deve però essere indicato nell’atto, ma sul valore catastale. Di cosa di tratta e come si calcola? Il valore catastale è il risultato di una formula, su questo risultato si calcola l’imposta di registro, vediamo come si calcola: si individua la rendita catastale dell’immobile che è indicata nelle schede catastali, si rivaluta del 5% e si moltiplica per un coefficiente che nel caso di acquisto di seconda casa è paria a 120. Complicato? Non troppo, facciamo un esempio: la rendita catastale è 900 euro, rivalutata del 5% sale a 945 euro, moltiplicata per 120 è 113.400 euro, su questo importo di calcola il 9% e si ottiene l’importo dell’imposta di registro e cioè 10.206 euro. Per conoscere l’importo delle tasse dovremo aggiungere a questa cifra 100 euro (50 per l’imposta catastale e 50 per l’imposta ipotecaria.

Se invece intendiamo comprare una seconda casa al mare da un costruttore entro cinque anni dalla sua costruzione o ristrutturazione non potremo applicare il sistema del prezzo valore, l’imposta di registro non sarà proporzionale ma fissa e dovremo invece pagare l’Iva al 10% sul valore dell’immobile, inoltre imposta catastale ed ipotecaria salgono a 200 euro ciascuna. facciamo un esempio anche in questo caso: il prezzo d’acquisto della nostra seconda casa al mare è 200.000 euro, l’iva sarà 20.000 euro (li 10% del valore dell’abitazione) le imposte catastali, di registro ed ipotecaria pari a 200 euro ciascuna. Il totale delle imposte sarà dunque 20.600 euro.

Attenzione: le imposte figureranno nella parcella del Notaio perché sarà lui il “sostituto d’imposta” dell’acquirente, sarà cioè il Notaio a versarle all’erario per conto costo nostro. A queste dovremo naturalmente aggiungere il suo onorario.

Al riguardo è opportuno ricordare che il Notaio può essere individuato in qualunque sede, a prescindere della localizzazione del bene da acquisire.  Se per esempio intendo compare una seconda casa il mare in Liguria, ma abito a Milano posso tranquillamente rivolgermi al mio professionista di fiducia, anche se Notaio in Milano o in qualunque altra parte d’Italia.

Comprare una seconda casa al mare: dopo i costi del Notaio e le tasse valutiamo le altre spese

Se la scelta e l’acquisto della seconda casa è avvenuto con l’intermediazione di un’agenzia immobiliare sarà necessario corrispondere il compenso pattuito. Tale compenso varia a seconda delle zone in cui le agenzie operano e dal valore dell’immobile transato. In linea di massima la provvigione varia da un minimo del 2% ad un massimo del 5% attestandosi mediamente attorno al 3%.

Naturalmente se per l’acquisto di una seconda casa sarà acceso un mutuo occorre valutare anche questo capitolo di spese, dall’istruttoria alla redazione e sottoscrizione.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio