inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Giorgia La. Avevo assolutamente bisogno di un notaio economico, un notaio che mi facesse spendere il meno possibile e sono ...
Stefano E. Grazie NotaioFacile per avermi messo in contatto con il Notaio che mi ha spiegato tutto quello che avevo bisog ...
Paolo D. Grazie a voi ho trovato il Notaio che stavo cercando. Non ho molti soldi e non potevo spendere troppo ho chies ...
Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Enrico M. Come da oggetto. Sito molto utile e di semplice utilizzo. Complimenti. Enrico M. Inviato da iPad ...
Alessia I. Sono responsabile della getione burocratica delle pratice per una coperativa. Stavamo cercando un nuovo notaio ...
Salvatore B. Preventivo Notaio; il servizio è di utilizzo veramente semplice ed intuitivo. Salve, ho appena richiesto un ...
Manica D. Ero alla ricerca di uno studio notarile a Milano. Ho inviato la richiesta e poco dopo mi hanno chiamato due No ...
Martina F. Avevo bisogno di una informazione semplicissima: qual è il costo del notaio per due atti? NotaioFacile.it mi ...
Alessandra V. Purtroppo mia nonna è morta da poco. Mia mamma ha 5 fratelli e non vanno tutti d'accordo. Cercavo un notaio p ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Costi della donazione della casa: Notaio e Imposte

Costi della donazione della casa: Notaio e Imposte

Quello della donazione è uno strumento prezioso, ma non completamente libero da costi: vediamo di cosa si tratta e quali sono i costi di donazione di una casa

Quali sono le caratteristiche e i costi della donazione di una casa? Due domande cui è importante rispondere, in quanto quello della donazione è uno strumento importante e, nello stesso tempo, non scevro né da alcune limitazioni né da spese: aspetti che è bene conoscere per non intraprendere una strada che potrebbe non essere come ci aspettiamo. Prima di iniziare, ricordiamo però che è sempre buona cosa chiedere una consulenza specializzata al Notaio, che possa analizzare la nostra specifica situazione e consigliarci al meglio rispetto a questa.

Innanzitutto: cosa è una donazione. Si tratta di un atto di liberalità che chiunque (tranne minorenni, interdetti, inabilitati, incapaci naturali) può compiere nei confronti di un’altra persona: siamo infatti abituati a pensare alla donazione come a un atto che avviene dai genitori verso i figli o comunque in un ambito familiare, ma non è assolutamente necessario che sia così. Chiunque, tranne i casi sopra citati, può donare un immobile a un altro soggetto: parliamo di appartamenti, ville, case di qualsiasi tipo, terreni agricoli o edificabili e così via.

La donazione di una casa, a seconda dei casi, può essere diretta (dono una casa che è già di mia proprietà) o indiretta (compro una casa, ma la intesto a qualcun altro: l’effetto sarà sempre quello di una donazione), ma non può avvenire su un possedimento futuro (non posso donare un bene che possiederò un giorno).

Modalità e costi della donazione di una casa

La donazione della casa deve avvenire alla presenza di un Notaio, che provvederà a stipulare uno specifico atto in cui si attesta sia la volontà del proprietario (donante) di donare la casa, sia la volontà di chi riceve la donazione (beneficiario) di accettare l’atto di liberalità. Questo è un punto molto importante, perché la volontà deve sussistere da entrambe le parti: una cosa che sembra scontata – ma non sempre lo è – è che non si può donare a qualcuno una cosa che questi non desidera ricevere. Il Notaio provvederà a eseguire una serie di controlli sulla casa oggetto di donazione, quindi si può procedere con l’atto.

Per quanto riguarda i costi della donazione della casa, questi vanno divisi in due: avremo da una parte le spese notarili vere e proprie, dall’altra le imposte. Partiamo prendendo in considerazione la prima voce: non è possibile stabilire a priori le spese notarili sia perché dipendono da diverse variabili (valore dell’immobile donato, sussistenza di ipoteche, diritti reali, vincoli di qualsiasi tipo, ubicazione dell’immobile) sia perché ogni Notaio può applicare tariffe diverse ai differenti atti a seconda delle proprie politiche commerciali.

Costi di donazione della casa: le imposte

Tra i costi di donazione della casa non dobbiamo dimenticarci, come accennato poco sopra, le imposte: ricordiamoci infatti che non si tratta di un’operazione gratuita, dovremo dunque tenere debito conto di quanto saremo chiamati a versare allo Stato.

Dovremo pagare: Imposta di Registro 200€, Imposta di bollo 230€, Imposta Ipotecaria 200€ se prima casa o 2% del valore catastale se seconda casa, Imposta Catastale 200€ se prima casa o 1% del valore catastale se seconda casa.

Se il beneficiario è il coniuge, figlio, genitore, nonno o nipote l’Imposta di Donazione non è dovuta fino a un valore di 1 milione di euro della casa. Se la casa supera questo valore, è necessario pagare l’Imposta nella misura del 4% della cifra eccedente.

Se il beneficiario sono fratelli o sorelle, fino a un valore di 100mila euro non è necessario pagare alcuna Imposta di Donazione. Oltre questo valore è prevista un’Imposta di Donazione del 6% sul valore eccedente.

Per quanto riguarda la donazione a favore di altri parenti e affini, è prevista un’Imposta di Donazione del 6% senza alcuna franchigia. Per donazioni verso qualsiasi altro beneficiario è prevista infine un’Imposta di Donazione dell’8%, sempre senza alcuna franchigia.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio