inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Michele R. Cercavo un Notaio che mi facesse un prezzo scontato visto che in questo momento le spese sono tante, effettiva ...
Rosalba D. Ma quanto costano questi Notai! Sto comprando la mia prima casa e dopo la proposta "accettata" l'agente immobi ...
Alberto A. Se ricorrete a un notaio, attenti alle tariffe e esigete la trasparenza. Attenzione, perché non sempre il pro ...
Marco E. Volevo capire il costo di un notaio a Milano: sono davvero elevati! Per fortuna ho potuto confrontare diversi ...
Cecilia M. Consulenza Notarile in tempi rapidi, gratuita ed altamente professionale. Utile iniziativa, che permette la c ...
Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Nicola I. Un sito molto interessante e molto utile per chi come me deve affrontare delle spese molto significative ...
Vinvenzo V. Ottima iniziativa! Ho ricevuto la risposta dal Notaio il giorno stesso e mi sono rivolto a lui per acquistare ...
Renato C. Se la risposta arriva celermente il servizio è ottimo, grazie ...
Giada R. Una consulenza notarile online mi sembrava molto strana ed in più gratuita… In effetti inviando la richiest ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Orta di Atella (CE): consulenze e preventivi senza impegno


Sei su questa pagina perché stai cercando il Notaio a Orta di Atella? Magari sei interessato a comprare casa da queste parti e vuoi iniziare a cercare il Notaio per il rogito e soprattutto capire quanto ti costerà l’atto di acquisto immobiliare?

Notaio Acquisto Casa: Preventivo e Costi

Stando ai dati Istat, nell’ultimo decennio la popolazione di Orta di Atella è quasi raddoppiata. Il numero di abitanti è passato da poco più di 13 mila a sfiorare i 30 mila. Oggi il censimento ne conta 27.311. Si comprende quindi che negli ultimi anni il mercato immobiliare a Orta di Atella sia stato piuttosto dinamico. Se stai cercando casa da queste parti potresti essere interessato a conoscere i costi del notaio. Indipendentemente dal fatto che si tratti di compravendita tra privati o di acquisto tramite intermediazione di agenzia immobiliare, la scelta del notaio è sempre libera e rimessa alla volontà delle parti. Da prassi, salvo accordi di diverso tipo, è il futuro acquirente a sostenere il costo del notaio.

Di norma la compravendita immobiliare include alcuni step intermediari prima di giungere al rogito, anche se non tutti sono obbligatori o prevedono per legge l’intervento del notaio. Dopo la proposta di acquisto si giunge al compromesso. Quest’ultimo può essere fatto tramite scrittura privata ma ciò non toglie che le parti potrebbero decidere di rivolgersi al notaio per il compromesso o anche di passare direttamente al rogito per accelerare i tempi.

Acquisto Casa: quando iniziare la ricerca del Notaio per il rogito

Notaio - Orta di AtellaQuello che si può fare da subito, anche da prima di trovare casa volendo, è cercare il notaio per il rogito. Abbiamo visto, infatti, che la scelta del professionista da incaricare è sempre libera. Immaginiamo dunque che una persona risponda ad annunci privati per la ricerca di casa e che nel frattempo contatti il notaio per il rogito; in seguito trova casa tramite agenzia immobiliare. Ebbene quest’ultima non interferirà nell’incarico al notaio potendo al massimo suggerire nominativi a chi ne è sprovvisto. Nessuna indicazione sarà mai vincolante. Questo vale anche per altri intermediari che potrebbero essere coinvolti nella compravendita, dalle banche alle ditte di costruzione. Chiarito quindi a chi compete la ricerca del notaio, cerchiamo di capire quando avviare la ricerca (chiarimento utile soprattutto a chi cerca il notaio per la prima volta e non ha esperienza in materia).

Cercare il Notaio da subito potrebbe offrire un vantaggio in ordine di tempistica. Potrebbe essere una decisione saggia soprattutto in periodi dell’anno particolarmente intensi, come accade di norma a inizio estate (prima delle possibili ferie) o a ridosso di fine anno. Il limite è che mancheranno all’inizio alcuni dati da fornire al notaio per il preventivo. Non si conosceranno, ad esempio, rendita catastale e prezzo di vendita, che sono determinanti per calcolare il costo dell’atto. Nulla vieta, ad ogni modo, di integrare i dati mancanti in seguito, direttamente con il notaio. Va da sé che più il form sarà dettagliato dall’inizio, contenendo tutti gli elementi utili a disposizione, e più il preventivo del notaio online potrà essere analitico. Un conto infatti è chiedere e domandarsi quanto costerà il notaio per un atto, un altro è specificare il tipo di atto nonché alcuni elementi utili ad inquadrarlo.

Internet ha avuto il merito di accorciare le distanze e ottimizzare tempi e risorse degli utenti: in media i notai online rispondono entro le prime 48 ore dalla ricezione del modulo di contatto. Questo fa di Notaio Facile uno strumento utile anche per consulenze urgenti. Aldilà del tempo a disposizione l’obiettivo dovrebbe essere sempre e comunque quello di non compiere scelte affrettate. Gli interessi alla base di un atto notarile, siano essi personali o professionali, hanno un certo rilievo quindi non andrebbero prese decisioni superficiali.

richiesta al notaio