inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Sabrina F Il Miglior modo per chi cerca il Notaio e vuole Risparmiare.
Non credevo fosse possibile trovare anche ...
Lorenzo C. Siamo 2 architetti e avevamo bisogno un notaio per rogito multiproprieta per dei nostri clienti che ci hanno c ...
Nicola I. Un sito molto interessante e molto utile per chi come me deve affrontare delle spese molto significative ...
Davide M. Mi sono detto: voglio pagare poco il notaio, come faccio? Vado online! E grazie a questo sito sono riuscito a ...
Nicoletta C. Non sapendo a chi rivolgermi grazie a voi ho fissato un appuntamento con il Notaio per avere una consulenza gr ...
Felice T. Posso dire che grazie a voi ho risparmiato.. Ho scelto un vostro notaio ma per poco non cedevo ai pressanti co ...
Davide N. Notaio vicino a casa per comprare immobile sito in un'altra provincia o regione buongiorno, gradivo ringrazi ...
Rosario L. Grazie ho finalmente saputo quento mi costerà la Procura. ...
Adriano G. Consulenza Notarile Professionale e Gratuita Ho utilizzato già il vostro sito ed ho ottenuto delle risposte ...
Gianni T. Che dire.. È proprio vero che chi fa da sé fa per tre! E in questo caso risparmia!! Per natura sono diffiden ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Trentola Ducenta (CE): consulenze e preventivi senza impegno


Lo studio del Notaio di Trentola Ducenta è a disposizione dei circa 20 mila abitanti delle due località, unite in un unico centro abitato, ma non solo. Non ci sono norme che impongono alle parti di scegliere il Notaio della propria città di residenza o di quella in cui si trova l’immobile o si firmerà l’atto. La vicinanza al Notaio potrebbe essere un aspetto pratico ma non è un obbligo di legge. Grazie ad internet è possibile contattare in modo diretto lo studio del Notaio a Trentola Ducenta da tutta Italia o anche dal resto del mondo. La Legge sulla Concorrenza del 2017 ha imposto ai professionisti, notai inclusi, l’obbligo di preventivo scritto. Grazie ad internet si possono ottenere preventivi online per qualsiasi tipo di atto.

Quanto sono attendibili i preventivi notarili online e come leggerli

Soprattutto se è la prima volta che ci si rivolger al Notaio, si potrebbe avere il timore di spendere molto per l’atto. Quante volte avrete sentito dire che “i notai guadagnano troppo”? Questa affermazione si basa su due errori di fondo: il primo consiste nel non riconoscere l’importanza del ruolo del notaio e delle responsabilità connesse al suo intervento; il secondo viene commesso da chi si limita a leggere l’importo della fattura del Notaio senza analizzare le singole voci della parcella. Una lettura più approfondita del preventivo notarile, infatti, darebbe modo di comprendere quanto corrisponde all’onorario del Notaio in senso stretto, ossia al suo compenso, e quanto invece viene corrisposto per imposte e costi fissi legati all’atto o per voci di spesa che il Notaio anticipa per conto delle parti. Se si tengono presenti questi due aspetti, difficilmente si potrà dire che il Notaio costa troppo. Detto questo probabilmente la cifra da versare potrebbe non essere irrisoria (sebbene non rappresenti la voce più incidente in un investimento di un certo importo).

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Comprare casa in costruzione: rischi e tutele

Notaio – Trentola DucentaUn tempo Trentola Ducenta era un territorio a vocazione prettamente agricola. Negli anni però i terreni coltivati hanno lasciato spesso spazio alla speculazione edilizia perché occorreva rispondere all’esigenza della crescita demografica. Fuori dal centro storico oggi continuano a sorgere complessi di edifici nuovi. In merito all’acquisto di casa in costruzione ci sono alcune precisazioni da fare perché si tratta di una fattispecie particolare.

Le due più grandi novità contenute nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14/2/2019, sono inerenti alla fideiussione e alla polizza, due strumenti volti a tutelare il futuro acquirente soprattutto nel caso di fallimento della ditta costruttrice. In seguito alla novità legislativa, la fideiussione potrà essere rilasciata solo da banche e assicurazioni e potrà essere fatta valere, non solo in caso di fallimento della ditta, ma anche se l’impresa edile si dovesse opporre al rilascio della polizza valida dieci anni contro eventuali vizi dell’immobile. La normativa, infatti, impone che la c.d. polizza decennale postuma sia rilasciata prima del rogito. In mancanza della polizza, il futuro acquirente potrà rinunciare all’atto e vantare il diritto a richiedere la restituzione delle somme eventualmente già pagate.

Il preliminare di vendita dovrà riportare nel dettaglio gli estremi della fideiussione e dovrà essere trascritto obbligatoriamente nei registri immobiliari. Con la pubblicità l’atto diventa opponibile a terzi quindi l’acquirente è tutelato dal rischio che terzi o creditori pretese sullo stesso immobile. Alla luce di questa premessa possiamo constatare che la nuova normativa ha introdotto l’obbligo di stipulare il contratto preliminare per l’acquisto di una casa in costruzione con un notaio. Questo adempimento resta valido a prescindere dal fatto che l’atto venga redatto in forma di scrittura privata autenticata o di atto pubblico. La scelta del notaio per il contratto preliminare di acquisto di una casa in costruzione resta a discrezione del futuro acquirente, senza condizionamenti da parte dell’impresa edile o di altri eventuali intermediari intervenuti nella trattativa immobiliare. In passato i venditori hanno potuto agire senza il controllo di un soggetto terzo che, in qualità di pubblico ufficiale, verificasse l’efficacia della fideiussione richiesta. L’obbligo del notaio, che potrebbe essere interpretato come un costo in più da sostenere per il preliminare, da questo punto di vista serve a tutelare le parti.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio