Pertinenze

PertinenzeIl concetto di pertinenza riveste un'importanza cruciale nel diritto civile, in particolare nell'ambito dei trasferimenti immobiliari dal notaio. L'articolo 817 del codice civile definisce le pertinenze come "le cose destinate in modo durevole a servizio od ornamento di un'altra cosa". Esso individua un rapporto giuridico che lega un bene, detto pertinenza, ad un altro bene, denominato principale, in virtù di un vincolo di accessorietà.

Due sono le caratteristiche principali delle pertinenze: in primis la destinazione durevole che si instaura in seguito ad un atto di destinazione compiuto dal proprietario del bene principale, con la volontà di attribuire alla pertinenza una funzione accessoria stabile e duratura nel tempo. In secondo luogo la pertinenza deve essere funzionalmente connessa al bene principale, fornendogli un servizio o contribuendo al suo decoro.

Caratteristiche delle pertinenze

Le pertinenze presentano le seguenti caratteristiche: la prima caratteristica che emerge è l’accessorietà e ciò sta a significare che la pertinenza segue le sorti giuridiche del bene principale, ossia viene trasferita, con tutti i pesi e i gravami connessi, salvo patto contrario.

Altra caratteristica è l’indivisibilità: la pertinenza non può essere separata dal bene principale senza ledere la sua funzione, ma meno che non sia espressamente previsto dalla volontà delle parti. Si pensi al caso in cui un box auto venga venduto separatamente dal bene principale ossia dall’unità abitativa a cui è collegato.

Pertinenze e notaio

Il notaio svolge un ruolo fondamentale nella individuazione e nella qualificazione delle pertinenze, in quanto ha la funzione di informare le parti su quali siano le pertinenze che beneficiano di agevolazioni fiscali.

Il notaio, infatti, redige gli atti di compravendita, donazione o successione, specificando quali beni sono considerati pertinenze e quali sono i beni principali.

Il concetto di pertinenza, sebbene possa apparire come semplice, presenta una complessità che richiede un’attenta analisi da parte del notaio. La corretta individuazione e qualificazione delle pertinenze è fondamentale per garantire la certezza del diritto e tutelare gli interessi delle parti coinvolte in un trasferimento immobiliare.

Condividi questo articolo

Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio