inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Maria Chiara A. Stavo cercando su internet un Notaio che offrisse un servizio online e ho scoperto il vostro sito. Complimenti ...
Marco E. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Marco F. Ricerca del Notaio e del Preventivo NOTAIO FACILE La tempestività e la chiarezza del sito e dei preventivi ...
Federico De. Ho inviato una richiesta di preventivo al notaio per modifica di una società. Ho avuto diverse valutazioni. D ...
Paola C. Porgo i miei complimenti per un servizio on-line eccellente, ringrazio anticipatamente Paola C. ...
Valeria F. Non ci credo ancora!! Finalmente ho parlato di persona con un Notaio. Ero stufa di sentire spiegazioni dall'ag ...
Maria Gabriaella B. Molto comodo direi. Per ora ho fatto solo la richiesta e mi sono trovata bene. Grazie. ...
Elisa N. Volevo il miglior notaio online e questo sito mi a dato la possibilità di trovarne molti! ...
Luca M. Non è facile trovare il notaio meno caro a Roma, ma questo sito mi ha aiutato. ...
Laura B. Sono Laura B. e cercavo un notaio per cambio sede legale SNC in altro comune. Ho chiesto consulenza a NotaioFa ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Formia (LT): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio del Notaio di Formia si trova in provincia di Latina, al confine con la Campania. Sebbene faccia parte del Lazio, in effetti, il Comune è più vicino a Caserta e Napoli. Non stupisce, alla luce di questo inquadramento geografico, che molte delle richieste al Notaio di Formia arrivino anche dalla Campania. Del resto la normativa in materia non impone alle parti alcun paletto in merito alla posizione dello studio notarile. Se appare la soluzione congeniale, le parti sono libere di rivolgersi al notaio di un altro Comune o Regione rispetto a quelli di residenza o in cui si trova l’immobile oggetto di compravendita.

Costo del Notaio: si risparmia in una piccola città?

Notaio - FormiaLeggere con attenzione il Preventivo del Notaio può essere propedeutico per un’analisi razionale dei costi. Troppo facile lasciarsi andare alle polemiche o al senso di frustrazione e concludere che il notaio costa troppo. La parcella dello studio notarile non comprende solamente l’onorario del professionista (ovvero il suo guadagno in senso stretto). Nella fattura rientrano anche imposte e costi fissi che di norma il notaio anticipa per conto del cliente in vista dell’atto. Tra questi ultimi ci sono anche i rimborsi per le spese di gestione dello studio notarile, calcolati su una percentuale a forfait per ogni cliente. In questo senso si potrebbe essere portati a pensare che un piccolo studio notarile di provincia siano meno costoso di un grosso studio affiliato in centro città. Non bisognerebbe però dare per scontata questa conclusione. L’unico modo per avere certezza del costo del notaio è chiedere il preventivo. Dal 2017 la Legge sulla Concorrenza ha sancito il diritto delle parti ad ottenere il preventivo scritto. In ambito notarile questa era, a dire il vero, una prassi piuttosto diffusa anche prima che diventasse un obbligo di legge. Oggi comunque il preventivo scritto è obbligatorio anche per i notai.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Si può pagare il Notaio a rate?

Avete trovato il Notaio economico e, nonostante questo, la parcella è ancora troppo alta rispetto alle vostre possibilità? Il costo del notaio si inserisce in situazioni in cui spesso le parti si trovano già a fare passi importanti sotto il profilo economico, come l’acquisto di un immobile o l’apertura di una società. Molti si chiedono se sia possibile prorogare il pagamento del notaio o prevedere modalità di rimborso a rate.

Ebbene su questo punto esiste un divieto legislativo esplicito. La legge 4 agosto 2017, n. 124 impedisce ai notai di accettare dilazioni di pagamento. Fino ad allora poteva accadere che le parti si accordassero con il notaio di fiducia. Peraltro c’era, e c’è ancora, un termine di trenta di tempo per la registrazione dell’atto (contestualmente alla quale il notaio versa le imposte per l’atto per conto delle parti). Con l’emendamento normativo però il notaio non ha più la facoltà bensì l’obbligo di rifiutare il suo ministero e ricusare l’atto se le parti non provvedono al pagamento contestualmente alla firma. Chi chiede al Notaio di fiducia di attendere qualche giorno o anche poche ore dalla firma dell’atto per incassare la parcella lo sta esponendo ad un atto contrario ai suoi doveri di ufficio e ad una condotta rilevante penalmente (non pagare il notaio significa quindi commettere frode in danno allo Stato). Proprio perché la parcella non si esaurisce con l’onorario del notaio, l’importo corrisposto ha una valenza pubblicistica.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio