inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Davide M. Mi sono detto: voglio pagare poco il notaio, come faccio? Vado online! E grazie a questo sito sono riuscito a ...
Alice C. Notaio per cambio sede legale srl in altro comune ...
Marta G. Dopo aver ricevuto in donazione un immobile a Milano ho voluto informarmi per bene sui miei diritti/doveri, ta ...
Elena V. Sono Elena e ho cercato un notaio per acquisto di immobile al grezzo. Questo sito mi ha permesso di trovare un ...
Vito s. Lo trovo molto efficiente e semplice per la ricerca e aiuto sui quesiti da sottoporre. Ottimo,grazie. ...
Marzia N. Facile e intuitivo, davvero un sito ben fatto. ...
Simone G. L'ho già usato in precedenza, i due preventivi che mi sono arrivati sono stati molto esaustivi. La mia prima ...
Enzo C. Preliminare.. Compromesso che fare? Registrarlo o andare direttamente all'atto. Ho fatto questa domanda nella ...
Sara S. Volevo confrontare i preventivi di un notaio con quelli che ha fornito il mio notaio di zona. Ho inviato i det ...
Francesca Di. Volevo aiutare mio figlio con una procura e navigando in internet ho trovato il sito di NotaioFacile. Mi hanno ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Casavatore (NA): consulenze e preventivi senza impegno


Casavatore, nella città metropolitana di Napoli, pur essendo territorialmente un Comune poco esteso, supera i 18 mila abitanti. E’ infatti il primo Comune d’Italia per suolo occupato e urbanizzato (il 90% della superficie). Fatta questa premesse ben si comprende perché il mercato immobiliare da queste parti sia abbastanza dinamico. Molte delle richieste allo studio notarile di Casavatore riguardano statisticamente proprio gli acquisti immobiliari. La legge prevede obbligatoriamente l’intervento del notaio per il rogito. Ci sono poi altre fattispecie, legate sempre all’ambito immobiliare ma non solo, in cui la consulenza notarile non è prevista per legge ma potrebbe essere comunque utile per una maggiore tutela e per evitare di commettere passi falsi a causa della disinformazione. Normalmente lo schema standard di un acquisto immobiliare prevede: proposta di acquisto casa, preliminare di vendita e rogito. Esistono però diverse variabili che potrebbero caratterizzare la compravendita e chiedere maggiori sforzi di verifica al professionista e più cautela alle parti. Un esempio di compravendita particolare molto diffuso è quello che riguarda l’acquisto di casa donata.

Notaio Donazione Immobiliare: rischi per chi compra casa donata

Notaio - CasavatoreLa cd “provenienza donativa” è uno degli ostacoli più noti di una compravendita immobiliare e più comuni. Una casa ricevuta per donazione si può vendere ma esistono alcuni rischi connessi alla tutela della quota legittima all’apertura della successione ereditaria del donante. In altre parole gli eredi legittimari lesi dalla donazione immobiliare, potrebbero far valere in giudizio i propri interessi anche nei confronti di terzi acquirente subentrati dopo. Sul punto, però, sono intervenute di recente importanti novità legislative che tutelano chi acquista in buona fede un immobile donato. Secondo la nuova formulazione, infatti, non è più il terzo acquirente direttamente a dover eventualmente corrispondere ai legittimari lesi la somma equivalente alla quota loro spettante di diritto. Obbligato in primo luogo sarà invece proprio il venditore che aveva ricevuto l’immobile per donazione.

Come si può evincere, le regole per la compravendita di immobili donati sono particolari e specifiche tanto che potrebbero sembrare complesse a chi non è esperto in materia normativa. Se hai bisogno della consulenza del Notaio per la Donazione e lo stai contattando online, potrebbe essere importante riuscire ad inserire il maggior numero di informazioni utili tra quelle a propria disposizione. Questo step può servire a fornire al notaio online un quadro dettagliato della fattispecie. In tal modo il preventivo notarile online, essendo ancorato su elementi concreti e non su dati generici, potrà essere analitico ed efficace.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Acquisto Casa con l’aiuto dei genitori: serve il Notaio per la donazione di denaro?

Molti sono, soprattutto tra i giovani, coloro che, invece, riescono a compiere il grande passo di comprare casa grazie ad una donazione in denaro da parte dei genitori ad esempio. Anche in questa ipotesi, non rara al giorno d’oggi, sarebbe opportuno conoscere le regole per operare nella massima trasparenza ed evitare problemi fiscali o giuridici. A meno che non si tratti di importi esigui, la regola generale prevede che la donazione diretta in denaro senza atto notarile è nulla. Ne consegue che il beneficiario potrebbe essere tenuto alla restituzione del denaro. Tuttavia se l’unico scopo del trasferimento di denaro è quello di acquistare casa, si configura una donazione indiretta. Altra strada alternativa percorribile è quella di acquistare direttamente l’immobile per poi intestarlo al figlio.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio