inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Simone L. Devo trovare un notaio a Padova economico! Detto, fatto! ...
Paolo G. Complimenti... Grazie a voi ho trovato notai competenti, seri veloci nel fare risposte ed ho anche risparmiato ...
Maria Chiara A. Stavo cercando su internet un Notaio che offrisse un servizio online e ho scoperto il vostro sito. Complimenti ...
Alberto P. Buongiorno, esprimo il mio apprezzamento per il servizio che considero eccellente. Nel giro di 48 ore ho ricev ...
Sandro N. Ho saputo che si può risparmiare sulla casa scegliendo di fare l'atto da gennaio con l'introduzione delle nuo ...
Enzo C. Preliminare.. Compromesso che fare? Registrarlo o andare direttamente all'atto. Ho fatto questa domanda nella ...
Francesco N. Io e il mio ragazzo vogliamo sposarci e metter su casa. Però non abbiamo grosse disponibilità economiche e c ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Rosario L. Grazie ho finalmente saputo quento mi costerà la Procura. ...
Sabrina F Il Miglior modo per chi cerca il Notaio e vuole Risparmiare.
Non credevo fosse possibile trovare anche ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Citta di Castello (PG): consulenze e preventivi senza impegno


Città di Castello è un comune italiano della provincia di Perugia, il ventesimo d’Italia per estensione e il terzo dell'Umbria. Data la sua posizione, mantiene forti legami storici e culturali con le zone limitrofe di Toscana, Romagna e Marche. Lo Studio del Notaio a Città di Castello può essere contattato comodamente online non solo dagli oltre quaranta mila residenti nel Comune. Grazie al portale Notaio Facile, impostando il criterio geografico, è possibile contattare in modo diretto e gratuito notai in tutta Italia e per qualsiasi tipo di atto. Nessuna norma impone alle parti di scegliere il Notaio nella propria città di residenza: è possibile rivolgersi a notai in tutta Italia.

Di che cosa si occupa il Notaio di Città di Castello: preventivi, appuntamenti e consulenza

 

Notaio – Città di Castello Cercare il notaio per fissare un appuntamento per la consulenza è un’esigenza che potrebbe scaturire da diverse situazioni. Per quali materie e tipi di atti ci si può trovare ad aver bisogno del notaio? La competenza abbraccia ambiti di natura diversa, dall’immobiliare al successorio, passando attraverso il societario. Ci si potrebbe rivolgere al notaio, infatti, anche nel caso in cui si volesse costituire una società o si decidesse di modificare lo statuto di un’azienda già esistente. Ci sono casi in cui la presenza del notaio per determinati tipi di pratiche è prevista obbligatoriamente per legge, mentre in altre circostanze possono essere le parti a richiedere la consulenza del professionista per uno scrupolo maggiore e per tutelare tramite il suo intervento super partes gli interessi di tutti. Grazie al portale, contattare questo tipo di professionista è semplice e veloce, ma soprattutto gratuito. Si può fare richiesta del preventivo dettagliato per conoscere anticipatamente l’ammontare della spesa o richiedere un appuntamento in studio. Dal 2017 il preventivo notarile scritto è diventato obbligatorio.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Trasformare un rudere in abitazione: lavori, permessi e Notaio

 

Come prima rilevato, grazie a Notaio Facile è possibile ottenere in modo semplice e veloce il contatto di un professionista per consulenza su qualsiasi caso, anche il più specifico. Questo vale anche nel caso in cui l’utente fosse interessato ad acquistare un rudere. Capita spesso, infatti, di trovare annunci immobiliari con prezzi più bassi al mq rispetto a quelli previsti dal mercato per una determinata zona. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che non si tratta d’immobili abitativi. Soltanto verificando l’accatastamento si può accertare di che tipo d’immobile si tratta. L’utente potrebbe decidere di acquistare a prezzi più bassi per poi trasformare il rudere in abitazione, sempre però tenendo conto che questo tipo di operazione presuppone delle tempistiche più lunghe. Il rogito alla presenza del notaio garantisce il trasferimento della proprietà ma è solo il primo passo di una serie di operazioni più lunghe. Ad esempio, gli interventi ordinari possono essere fatti senza autorizzazione, a differenza di quelli straordinari (rifacimento tetto, trasformazione degli impianti) che devono essere preceduti dalla CILA. Nel caso in cui si volesse modificare l’uso del rudere e quindi trasformarlo in abitazione, sarebbe necessario presentare il progetto al genio civile. Ulteriori accortezze sono previste nel caso in cui l’immobile fosse allocato in una zona sismica. Alla luce di tutto questo sarebbe preferibile consultare il notaio e un consulente tecnico prima di prendere qualsiasi decisione, così da non trovarsi in una situazione economicamente sconveniente.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio