inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Giovanni R. Cercando informazioni per una cessione di quote ho trovato questo sito e subito dopo aver inviato la richiesta ...
Marco E. Volevo capire il costo di un notaio a Milano: sono davvero elevati! Per fortuna ho potuto confrontare diversi ...
Mario M. È la prima volta che uso notaio facile e spero mi sia d'aiuto anche per risparmiare sulle spese dell'atto. Ri ...
Piarangelo T. Tac! Cercavo il Notaio e lo ho trovato dopo 2 ore.. Ottimo ...
Nicola T. Dato che mia moglie ha ereditato un terreno, stavo cercando su Google come trovare un notaio adatto a questo t ...
Emma V. Il Notaio mi ha risposto poche ore dopo l'invio della richiesta, ho fissato un incontro e chiarito molti dubbi ...
Alessia I. Sono responsabile della getione burocratica delle pratice per una coperativa. Stavamo cercando un nuovo notaio ...
Mario L. Utile e veloce, ogni promessa è stata mantentuta e addirittura superata, il Notaio mi ha risposto 4 ore dopo ...
Jessica E. Volevo vendere la mia casa a un privato e concludere tale compravendita senza intermediari per risparmiare. Pe ...
Marco F. Ricerca del Notaio e del Preventivo NOTAIO FACILE La tempestività e la chiarezza del sito e dei preventivi ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Pontecagnano Faiano (SA): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio del Notaio di Pontecagnano Faiano si trova nella parte est della provincia di Salerno, lungo una fascia litoranea dal richiamo turistico. Se sogni di comprare una casa che affacci sul meraviglioso golfo di Salerno, potresti avere bisogno del Notaio Online per il preventivo dell’atto di acquisto. Chiedere il preventivo notarile è il modo più efficace per stimare i costi dell’atto senza lasciarsi condizionare da falsi miti e luoghi comuni. Una volta ottenuto il documento sarà anche importante saperlo leggere in modo funzionale. Ciò implica uno sforzo nel non limitarsi alla parcella del preventivo notarile. Analizzare le singole voci del preventivo notarile analitico permette di distinguere l’onorario del notaio in senso stretto, ovvero il guadagno del professionista, da altri costi legati all’atto e alle imposte. Se si richiede assistenza professionale si possono chiedere spiegazioni al notaio che ha redatto il preventivo scritto.

Notaio – Pontecagnano Faiano La legge sulla Concorrenza ha imposto anche ai notai l’obbligo di preventivo scritto. In ambito notarile, a ben vedere, tale prassi era consolidata anche prima dell’obbligo di legge. Quando si arriva alla firma dell’atto, quindi, le parti dovrebbero già essere ben consapevoli dei costi. Anche perché, di norma, il compenso al notaio viene corrisposto al momento della firma. In caso di rogito tendenzialmente è il futuro acquirente a sostenere le spese notarili, a meno che le parti non si accordino diversamente. Tuttavia, in caso di insoluto, il venditore potrebbe essere chiamato a rispondere in solido per il saldo della fattura al notaio.

Detrazione costi notarili: per quali spese è ammessa

Sapere leggere il preventivo del Notaio può servire anche per essere informati in modo corretto e senza errori interpretativi sulle possibilità di detrazione fiscale della fattura del notaio. La regola vuole che si possono recuperare, in misura del 19%, le spese del notaio per l’acquisto della prima casa inserite al rigo E7 del quadro E del Modello 730. La possibilità di detrazione non riguarda tutte le voci di spesa: si possono recuperare quelle sostenute dal notaio per la stipula del mutuo o le spese anticipate dal professionista per conto e nell’interesse del cliente. Restano escluse dalla detrazione fiscale le spese notarili per la stipula del contratto di compravendita. Ciò significa che quanto corrisponde al mero onorario del notaio non è scaricabile a nessun titolo. Bisognerebbe tenere a mente questa regola quando si chiede quanto costerà il notaio per un atto?

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Come scaricare la fattura elettronica del Notaio

Che cosa è cambiato dopo l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per i professionisti scattato il primo gennaio 2019? Passare dalla fattura cartacea a quella elettronica ha fatto sì che la trasmissione di questi documenti avvenga per via telematica, senza incorrere nel rischio che il documento originale si perda. Il professionista invia la fattura all’Agenzia delle Entrate che ha così a disposizione tutti i dati. Questo sistema rappresenta un grosso passo avanti contro l’evasione fiscale. Visto che le spese notarili, nei limiti visti al paragrafo precedente, sono detraibili in misura del 19%, per recuperare la fattura del notaio l’utente che ha pagato dovrà accedere al proprio cassetto fiscale. Quest’ultimo rappresenta un luogo virtuale in cui l’Agenzia delle Entrate inserisce tutti i documenti fiscali del contribuente. Inserendo la password si entra nella propria area personale dalla quale è possibile visualizzare e scaricare la fattura del notaio emessa a proprio nome. La digitalizzazione delle fatture potrebbe rappresentare un vantaggio pratico anche per il professionista.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio