inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Ezio L. Grazie Notaio Facile!!! Consiglio a tutti di utilizzare questo servizio è un esempio di come anche in Italia ...
Mario M. È la prima volta che uso notaio facile e spero mi sia d'aiuto anche per risparmiare sulle spese dell'atto. Ri ...
Luca M. Non è facile trovare il notaio meno caro a Roma, ma questo sito mi ha aiutato. ...
Gabriele Di. Ho ricevuto in eredità da un lontano parente un terreno in provincia di Perugia. I notai di NotaioFacile sono ...
Chiara F. La presente per rigraziarvi, ho ottenuto disponibilità dal Notaio per un colloquio nel quale ho chiarito dive ...
Marco E. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Veronica B. Io e il mio marito stavamo cercando un notaio per la prima casa di nostro figlio, dato che, pur essendo ancora ...
Diego N. Cercando un Notaio economico a Roma ho scoperto l'esistenza di NotaioFacile. Devo dire che MI SONO TROVATO BEN ...
Francesco R. Sono Francesco R. di Parma e avevo la necessità di sapere le tariffe dei notai di zona per confrontarle e sce ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Mirano (VE): consulenze e preventivi senza impegno


Mirano è un comune italiano della città metropolitana di Venezia che oggi conta circa 28000 abitanti. Possono essere idealmente tante, e di natura diversa, le motivazioni che portano a cercare un modo per contattare lo Studio del Notaio a Mirano. Soprattutto se non ci si trova da quelle parti, ma anche nel caso contrario, internet può rappresentare uno strumento pratico per avviare la ricerca del professionista a distanza. In poco tempo si può ottenere il Preventivo per qualsiasi atto, senza costi e senza vincoli di accettazione.

Quanto tempo ci vuole per ottenere il preventivo notarile?

Notaio - MiranoIn media i notai online rispondono entro 48 ore dalla richiesta di contatto. Le tempistiche potrebbero variare in base al volume di pratiche. Statisticamente i periodi dell’anno più congestionati sono a ridosso delle ferie estive e prima della fine dell’anno. Dunque chi deve firmare un atto notarile a giugno-luglio o novembre-dicembre, potrebbe saggiamente considerare di concedersi un tempo più lungo per fare una scelta oculata e senza fretta. L’intervento del Notaio presuppone atti di una certa importanza quindi, pur partendo dall’assunto di professionalità di questa figura, la fretta non è cattiva consigliera in generale. Vi stupirebbe sapere quante persone si accorgono solo il giorno della firma del rogito di avere il documento di identità scaduto. Sono in apparenza piccoli inconvenienti eppure queste sviste, dovute alla disattenzione, rischiano di complicare seriamente le cose per chi ha fretta di concludere l’atto.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Perché è importante specificare il tipo di atto

Molti si chiedono a che cosa serva specificare il tipo di atto nel momento in cui si contatta il Notaio. La domanda non è banale. Diversamente da altre professioni, infatti, in ambito notarile non ci sono rigide specializzazioni. Ciò significa che lo stesso Notaio potrebbe assistere le parti per il rogito così come per l’atto costitutivo di una società o per l’apertura di un’eredità. A seconda del tipo di atto notarile, però, potrebbero variare le voci di spesa inserite nel preventivo. Ammettiamo che l’onorario resti lo stesso: possono variare imposte e costi fissi per l’atto. Proprio al fine di evitare fraintendimenti è importante saper leggere il preventivo economico e le singole voci di spesa in esso contenute. Inserire alcune info utili ad inquadrare la fattispecie può essere utile anche all’utente per avere una panoramica più chiara dei documenti che bisognerà portare presso lo studio notarile. A volte si conservano scartoffie inutili e poi si resta sprovvisti proprio del documento più importante e non si può procedere con la compravendita. Avanzare per gradi permette di arrivare preparati al momento della firma del rogito (o di qualsiasi altro atto notarile). Niente dovrebbe essere lasciato al caso in questioni tanto importanti e la lettura del Preventivo non può risultare una sorpresa. Da tempo la prassi è quella di fornire alle parti il preventivo scritto anticipatamente. Dal 2017 questo è diventato anche un obbligo di legge (ad introdurlo è stata la Legge sulla Concorrenza). Spetta però ai soggetti interessati, eventualmente con l’aiuto del Notaio, leggere il preventivo in modo oculato e attento, senza soffermarsi solamente alla parcella finale ma avendo cura di passare in rassegna le diverse voci che compongono il documento.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio