inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Jessica E. Volevo vendere la mia casa a un privato e concludere tale compravendita senza intermediari per risparmiare. Pe ...
Paolo M. Ho contattato il Notaio con NotaioFacile e devo proprio dire che è stato davvero Facile! Bravi. Un gran bel s ...
Alberto A. Se ricorrete a un notaio, attenti alle tariffe e esigete la trasparenza. Attenzione, perché non sempre il pro ...
Massimo V. Grazie per il servizio, davvero un ottima idea! ...
Adriano G. Consulenza Notarile Professionale e Gratuita Ho utilizzato già il vostro sito ed ho ottenuto delle risposte ...
Marta G. Dopo aver ricevuto in donazione un immobile a Milano ho voluto informarmi per bene sui miei diritti/doveri, ta ...
Paolo G. Complimenti... Grazie a voi ho trovato notai competenti, seri veloci nel fare risposte ed ho anche risparmiato ...
Giuseppe B. Ho richiesto un preventivo per notaio per procura generale. Ho avuto dei valori e dei nomi a cui rivolgermi. ...
Minia T. Mia mamma purtroppo si muove con grande fatica e vuole vendere la casa. Per questo ho inviato una richiesta di ...
Kevin J. Tks for your service, I live in London and I bought a vacation home in Italy. Your Notary has been very seriou ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Agevolazioni acquisto prima casa under 36

Agevolazioni acquisto casa under 36

Il Decreto sostegni Bis ha introdotto diverse agevolazioni per l’acquisto della prima casa per gli under 36. Vediamo insieme quali sono le più interessanti

Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa per under 36 sono alcune tra le misure più attese e popolari introdotte dal Decreto Sostegni Bis.

La prima e più significativa tra le agevolazioni previste è la cancellazione delle imposte catastale, ipotecaria e di registro in caso di acquisto tra privati.

Ricordiamo che quando si acquista una prima casa tra privati oltre al prezzo dell’immobile occorre versare anche le imposte catastali e ipotecarie, nella misura di 50 euro ciascuna, e l’imposta di registro stabilita nel 2% del valore catastale (il valore catastale è un valore nominale ottenuto moltiplicando la rendita catastale dell’immobile rivalutata del 5% per il coefficiente di 110), con un minimo di 1000 euro.

Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa per under 36 consentono un consistente risparmio: immaginando che l’immobile abbia una rendita catastale di 900 euro e quindi un valore catastale di 103.950 euro, agli acquirenti under 36 risparmieranno 2.079 euro di imposta di registro e 100 euro di imposta catastale e ipotecaria.

Al di là del caso specifico, il risparmio “certificato “è di almeno 1.100 euro, considerando che, a prescindere dal valore catastale, l’importo minimo per l’imposta di registro è 1.000 euro.

Previste agevolazioni per acquisto prima casa under 36 anche in caso di acquisto da un costruttore entro i 5 anni dalla costruzione e o ristrutturazione dell’immobile. In questo caso imposta di registro catastale ipotecaria sono fisse e pari a 600 euro totali, mentre sul prezzo dell’immobile si paga l’iva al 4%. In questo caso oltre a non dover versare i 600 euro previsti dalle imposte, l’acquirente under 36 ha un credito di imposta da far valere nella prima dichiarazione dei redditi utile pari all’Iva versata. In caso siano passati più di cinque anni, la casistica torna ad essere quella dell'acquisto tra privati.

L’esenzione dal pagamento delle imposte e il credito d’imposta non sono tuttavia le uniche agevolazioni per acquisto prima casa per under 36, altre agevolazioni riguardano la concessione di mutui.

Agevolazioni acquisto prima casa per under 36: i mutui

Il Decreto Sostegni bis ha previsto altre agevolazioni per l’acquisto prima casa per under 36 riguardanti i mutui, come l’esenzione del pagamento dell’imposta sostitutiva di mutuo pari allo 0,25% della somma richiesta. Anche in questo caso facciamo un esempio: un acquirente over 36 richiede un mutuo per 100.000 euro, l’imposta sarà pari a 250 euro; se lo stesso mutuo è richiesto da un under 36 per acquistare la prima casa l’imposta non è dovuta e dunque l’under 36 risparmia 250 euro.

Un’altra delle agevolazioni per acquisto prima casa per under 36 è la possibilità che il fondo Consap garantisca fino all’80% del mutuo richiesto, in questo modo sarà possibile ottenere il finanziamento anche per soggetti che in regime ordinario non avrebbero accesso al mutuo. Il fondo Consap è infatti un fondo istituito dallo Stato per facilitare la concessione dei mutui a giovani coppie, a nuclei monogenitoriali con figli minori e a giovani con contratti atipici,  il Decreto Sostegni Bis ha alzato l’età di accesso a 36 anni, prima era fino a 35.

Agevolazioni acquisto prima casa under 36: i requisiti

Queste agevolazioni per l’acquisto di prima casa under 36 sono accessibili a tutti coloro che non hanno ancora compiuto 36 anni d’età? No, le condizioni per accedere alle agevolazioni sono una di carattere anagrafico e questa è chiara (non aver compiuto 36 anni) e una di carattere economico: l’Isee del richiedente non deve superare i 40.000 euro. Inoltre è necessario che l’immobile che si intende acquistare non rientri nella categoria catastale degli immobili di lusso e che sia nei fatti destinato a prima casa, il che significa che l’acquirente non possieda già una casa o si impegni a venderla entro i 12 mesi successivi al rogito del nuovo immobile e che porti la residenza nella casa  acquistata entro 18 mesi.

Autore: Redazione NF questo articolo è stato realizzato con cura e attenzione da un essere umano ed è coperto dal diritto d'autore.
richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio