inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Gerardo C. Mi pare un ottima iniziativa perchè migliora la trasparenza per le persone. Grazie ...
Giovanni R. Cercando informazioni per una cessione di quote ho trovato questo sito e subito dopo aver inviato la richiesta ...
Marta G. Dopo aver ricevuto in donazione un immobile a Milano ho voluto informarmi per bene sui miei diritti/doveri, ta ...
Saverio M. Alla ricerca Online di informazioni sulla separazione dei beni vi ho trovato.. Ho richiesto un preventivo ed o ...
Rosalba D. Ma quanto costano questi Notai! Sto comprando la mia prima casa e dopo la proposta "accettata" l'agente immobi ...
Felice T. Posso dire che grazie a voi ho risparmiato.. Ho scelto un vostro notaio ma per poco non cedevo ai pressanti co ...
Alberto A. Se ricorrete a un notaio, attenti alle tariffe e esigete la trasparenza. Attenzione, perché non sempre il pro ...
Fabio R. La parcella di un notaio si paga "volentieri" solo se il notaio ha fatto un buon lavoro. Così ho chiesto dei ...
Giorgia La. Avevo assolutamente bisogno di un notaio economico, un notaio che mi facesse spendere il meno possibile e sono ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Ho acquistato casa mia con agevolazioni under 36

Acquistare casa a trentatre anni

acquistare casa mia agevolazioni under 36Sin da quando ero bambina sognavo di avere una casa tutta mia. Ho sempre coltivato il sogno di avere una casa principesca, colpa della magia di alcune favole che vengono raccontate da piccoli. Nel corso del tempo naturalmente le aspettative sono cambiate, ma il desiderio di avere un’indipendenza economica e di acquistare una casa tutta mia, non si è spento. Subito dopo aver completato gli studi universitari ho trovato un lavoro soddisfacente, che mi ha consentito anche di accantonare qualche risparmio, in virtù del mio progetto di vita. Oggi ho 33 anni e credo che sia arrivato il momento di compiere questo passo. Per fortuna ho sempre avuto il sostegno della mia famiglia che non ha mai rinunciato a tendermi la mano qualora ne avessi bisogno.

Come ho trovato la casa che avrei acquistato

La casa che intendevo acquistare era nella mia città natale. Per fortuna la ricerca della stessa non è stata particolarmente stressante, ma è durata qualche settimana. Già lo scorso anno avevo intrapreso questa scelta, ma per motivi lavorativi, capii che i tempi non erano ancora maturi e che non avrei dovuto forzarli. Ogni cosa ha il suo tempo e finalmente quello di acquistare casa era arrivato. Nello scorso anno seppi che una casa poco distante dal quartiere della mia famiglia era in vendita. Grazie a delle conoscenze familiari, riuscii ad avere un appuntamento con i proprietari, gentilissimi e disponibili ad ogni mia perplessità e richiesta. Dopo un anno per fortuna la casa era ancora in vendita e non avevo nessuna intenzione di rinunciare a quella magnifica occasione. Compresi che la prassi richiedesse che la scelta del notaio ricadesse su di me, parte acquirente della casa.

La ricerca del notaio sul web

Fino a quel momento non avevo mai avuto bisogno di un notaio e non avevo alcuna idea a chi rivolgermi.

In famiglia non avevamo un notaio di riferimento. Tempo fa miei genitori ne ebbero bisogno, ma purtroppo quel notaio aveva cambiato sede e non poteva più stipulare nel nostro Comune. So che la figura del notaio in queste operazioni così delicate ed importanti, è fondamentale. Non mi andava di compiere questo passo con leggerezza, per questo cominciai un’attenta ricerca.

Una piacevole sorpresa: notaio facile

Naturalmente oggigiorno internet è il nostro fedele amico per qualsiasi tipo di problema. Anche in questo caso non fu deludente. Anzi. Smanettando sul web trovai un sito chiamato notaiofacile. Mi incuriosì molto, in quanto mi apparve subito estremamente professionale. Grazie a questo servizio, fornendo tutte le documentazioni e le informazioni in mio possesso, potevo addirittura richiedere un preventivo gratuito comodamente seduta dal divano di casa mia. Mi sembrava quasi troppo bello per essere vero.

Ciò mi avrebbe permesso di aver un quadro più chiaro e soprattutto una maggiore serenità nell’affacciarmi al cosiddetto mondo degli adulti. Con grande sorpresa il giorno successivo, aprendo la mia casella postale, trovai subito la risposta ad ogni mio interrogativo da parte del sito in questione. Compresi che la scelta di acquistare casa a 33 anni mi avrebbe permesso di risparmiare anche di più, ottenendo delle agevolazioni fiscali. Era tuttavia necessario dimostrare che avessi un reddito inferiore a 40.000 euro con la dichiarazione ISEE.

Il colloquio dal notaio che ho trovato

Il colloquio dal notaio fu estremamente soddisfacente. Mi fornì tutte le informazioni necessarie per poter stare tranquilla sull’acquisto di quella casa. Il sogno di acquistare casa cominciava a divenire una realtà davanti ai miei occhi. Ormai non ero più un’universitaria spiantata, ma una donna che stava finalmente mettendo un mattoncino importante per costruire un solido e sereno futuro. I numerosi sacrifici stavano dando i suoi frutti: ne ero tanto orgogliosa.

I documenti che sono serviti al notaio per la mia casa

Essendo totalmente digiuna in materia, per acquistare casa e per ottenere anche delle agevolazioni fiscali finalizzate al risparmio fornii il notaio di un plico che il tecnico della casa aveva consegnato al venditore, tra cui le documentazioni relative a come fu costruito l’immobile, l’attestato di prestazione energetica. Il notaio provvide poi a dei controlli per verificare se l’immobile avesse qualche problema, se fosse oggetto di ipoteca, di pignoramento etc. Il notaio mi rassicurò che potevamo procedere spediti e che non ci fosse alcun problema di cui preoccuparsi.

Il privilegio di avere meno di 36 anni

Come sopra anticipato il fatto di avere 36 anni era un privilegio in quanto mi consentiva di accedere a delle agevolazioni che superata quella soglia di età non era più possibile usufruirne. Non bastava tuttavia che avessi l’età giusta, ma occorreva anche un altro requisito di tipo economico reddituale. Infatti, era necessario che il dal mio ISEE emergesse un reddito inferiore a euro 40.000. Purtroppo o per fortuna, il mio reddito annuale era ancora inferiore. Per tali ragioni ricorrendone tutti i presupposti avrei potuto usufruire delle agevolazioni prima casa under 36. Dimenticavo. Per ottenere le agevolazioni prima casa l’immobile non deve essere di lusso. Naturalmente il sogno di comprare un castello di lusso era ancora vivo nei miei sogni, ma non era questo il momento di fantasticare. Inoltre ero già residente nel Comune in cui si trovava la casa e quindi non avrei dovuto modificare la mia residenza.

Come ho risparmiato con le agevolazioni fiscali

Queste agevolazioni fiscali ulteriori di cui non ero assolutamente a conoscenza sono state una piacevole scoperta in quanto mi hanno consentito di risparmiare ancora di più. Dati i grandi sacrifici economici a cui sono sempre stata abituata a fare, non mi dispiaceva poter risparmiare. Grazie al sito notaiofacile è stato tutto molto più sereno.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio