Calcolo delle spese notarili per la cessione quote societarie


I risultati di questi conteggi sono da intendersi a carattere generale ed esemplificativo in quanto il sistema è basato su valori indicativi e soggetti a variazioni. I risultati ottenuti potrebbero essere parziali, non includere alcuni costi e discostare anche di molto rispetto al reale valore. Per ottenere un preventivo completo e certo è buona norma CONTATTARE DIRETTAMENTE IL NOTAIO

Costi per la costituzione delle Società di Capitali

Costi apertura srl

Quando si decide di costituire una società di capitali dal notaio come una srl, è opportuno conoscere le voci di spesa che dovranno sostenersi.

In particolare, bisognerà tenere in considerazione oltre l’onorario del notaio, che vedremo essere variabile, anche delle imposte di registro, dei diritti di bollo, della tassa di concessione governativa, della vidimazione dei libri sociali, così come degli ulteriori adempimenti fiscali previsti dal legislatore. Rientrano infatti anche i diritti di segreteria per comunicazione di inizio attività e l’iscrizione al Registro delle Imprese.

Costi apertura srls

La società a responsabilità limitata semplificata, anche definita srls, prevede dei costi inferiori per la costituzione, rispetto ad una srl ordinaria. È infatti esente da spese notarili, così come da bollo per l’atto costitutivo o iscrizione al Registro delle Imprese.

Ciò che va sostenuto al momento della sua apertura in termini di costi sono:

  • imposta di registro per l’atto costitutivo,
  • diritti camerali
  • tasse di vidimazione annuali dei libri sociali
  • acquisto, vidimazione e bollatura dei libri obbligatori
COSTITUZIONE SOCIETA
richiedi il preventivo al notaio

Prezzo Notaio Online

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Costi apertura srl online

Il legislatore per adeguarsi alle innovazioni del mondo tecnologico consente, solo per le srl, la possibilità di prevedere la loro costituzione online. Se le società di nuova apertura richiederanno l’utilizzo del modello standard predisposto dal legislatore hanno diritto a pagare la metà del compenso per l’attività notarile.

Dovranno quindi usufruire dei modelli approvati con decreto del MISE pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sia per la srl ordinaria che per la srl semplificata.

Le simulazioni inserite nelle seguenti tabelle sono esclusivamente a carattere indicativo e basate su paramentri non uffuciali, pertanto non sono in alcun modo da identificarsi come dato statico ed invariabile, ai fini della determinazione del costo del notaio. Per avere il costo esatto del notaio nella provincia per la tipologia di atto necessario è sempre indispensabile contattare direttamente il professionista, fornire le informazioni e la documentazione richiesta e richiedere un preventivo analitico anche attraverso questa piattaforma.

Appuntamenti Online - Aperti Ora | Notaio per:

  • Apertura - Costituzione SRL
  • Apertura - Costituzione SRL Online
  • Apertura - Costituzione SPA

Prezzo Notaio Italia: Costituzione Società di Capitali

Costi
notarili
paese
Costo
Costituzione
SRL
Da 800 € a 8.000 €
Costo
Costituzione
SRL ONLINE
Da 700 € a 8.000 €
Costo
Costituzione
SPA
Da 1.000 € a 10.000 €

Il costo del notaio per costituzione società di capitali nelle città principali italiane

Sebbene esistano delle tasse e imposte fisse da dover sostenere in sede di costituzione di una srl, occorre porre l’attenzione sulle differenze di preventivo che possono sorgere da una città italiana rispetto ad un’altra.

Infatti il pil pro capite delle città settentrionali è più alto generalmente rispetto alle città del Sud e questo quindi incide sul costo della vita e anche sui criteri che spingono un qualsiasi professionista alla preparazione di un prospetto delle spese.

Pertanto la tabella riportata non rappresenta un’indicazione immutabile, ma è soggetta a numerose variabili che possono determinare una diversa cifra di riferimento relativa alle spese da sostenere per l’apertura di una srl.

Prezzo Notaio per Città: Costituzione Società di Capitali

Costo
Costituzione
SRL
Da 1100€ a 9000€
Da 900€ a 8000€
Da 800€ a 7700€
Da 800€ a 7500€
Da 800€ a 7700€
Da 600€ a 7200€
Da 1000€ a 8000€
Da 900€ a 7500€
Da 600€ a 6800€
Da 500€ a 6900€
Da 800€ a 7400€
Costo
Costituzione
SRL ONLINE
Da 800€ a 8200€
Da 800€ a 7500€
Da 850€ a 6750€
Da 820€ a 6540€
Da 810€ a 6720€
Da 770€ a 6210€
Da 750€ a 8500€
Da 650€ a 7590€
Da 630€ a 6880€
Da 580€ a 6960€
Da 840€ a 7470€
Costo
Costituzione
SPA
Da 1220€ a 11500€
Da 1170€ a 9800€
Da 1150€ a 9150€
Da 1120€ a 8940€
Da 1110€ a 9020€
Da 970€ a 8710€
Da 950€ a 11200€
Da 1150€ a 9990€
Da 930€ a 8380€
Da 880€ a 8460€
Da 1140€ a 8970€

Domande frequenti su Società di capitali costituzione: Costi, tasse e imposte del notaio | NotaioFacile

Non è necessario un ingente capitale in quanto la legge consente di fissare il capitale anche ad 1 euro. Tuttavia, al momento della costituzione dovranno sostenersi delle spese legate all’apertura della società.

Tra i vari costi di una srls bisogna considerare l'IRES, ovvero l'imposta sul reddito delle società, che ha un'aliquota che ammonta al 24%, l'IRAP, l'imposta regionale sulle attività produttive, che va dall'1,70% al 5,30% a seconda del tipo di attività.

Per costituire una srl occorre che i soci si rivolgano ad un notaio che provvederà a redigere l’atto costitutivo per atto pubblico.

Il capitale minimo di una srl ha subito delle variazioni nel corso degli anni e attualmente è 1 euro.

Una società, oltre ad avere dei costi di apertura, ha anche dei costi di gestione che sono differenti a seconda del tipo sociale adottato.

Le SRL sono soggette a diverse imposte e tasse, tra cui l’imposta sul Reddito delle Società (IRES). Attualmente, l'aliquota IRES è del 24%.

Condividi questo articolo

Editore: Redazione Notaio Facile. Articolo pubblicato dall'editore e scritto personalmente da esperti in ambito notarile. Coperto da copyright ©
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Service Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell'aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWS invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un notaio per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.
richiesta al notaio