inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Salvatore B. Preventivo Notaio; il servizio è di utilizzo veramente semplice ed intuitivo. Salve, ho appena richiesto un ...
Chiara F. Eccezionale!!!!! puntualissimi e precisissimi; ringrazio con piacere. ...
Giovanni R. Cercando informazioni per una cessione di quote ho trovato questo sito e subito dopo aver inviato la richiesta ...
Mattia G. Mia zia mi ha venduto una proprietà perché voglio costruire una nuova casa per me e la mia famiglia. La zia ...
Maria Gabriaella B. Molto comodo direi. Per ora ho fatto solo la richiesta e mi sono trovata bene. Grazie. ...
Valeria F. Non ci credo ancora!! Finalmente ho parlato di persona con un Notaio. Ero stufa di sentire spiegazioni dall'ag ...
Saverio M. Alla ricerca Online di informazioni sulla separazione dei beni vi ho trovato.. Ho richiesto un preventivo ed o ...
Giacomo S. Sono Giacomo e dopo aver deciso di fare il grande passo con la mia ragazza, abbiamo prima deciso di andare a c ...
Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Chiara R. Volevo il preventivo di un notaio a Torino per acquistare una casa, grazie a questo sito ho risparmiato un bel ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Tariffe Notarili 2019

Anche nel 2019 parlando di tariffe notarili, intendiamo l’importo che il professionista decide liberamente di applicare al cliente per il servizio e la prestazione offerta. Tendenzialmente questo importo è frutto di molteplici considerazioni fatte dal professionista, che possono includere i costi di gestione per la lavorazione della pratica, tra i quali possiamo indicativamente annoverare per primo il costo del personale.

Il Notaio, per svolgere la propria professione, si avvale di collaboratori altamente qualificati, che chiaramente vengono remunerati in maniera adeguata. Il costo del personale, che generalmente ha una rilevanza notevole nella gestione economica dello studio notarile, direttamente o indirettamente viene comunque preso in considerazione per quantificare le tariffe per la stipula di un atto. Nella tariffa notarile, oltre al costo del personale, possono venire considerati anche altri costi che lo studio notarile deve sostenere come a ad esempio l’affitto degli uffici e tutti i costi relativi, il sito internet, la pubblicità, la cancelleria, vari costi di gestione ed archiviazione, il costo di eventuali professionisti esterni e altre innumerevoli voci di spesa. Chiaramente tutte queste voci di spesa possono venire ripartite proporzionalmente o forfettariamente ad ogni singolo preventivo, secondo criteri e parametri che ogni studio può eventualmente decidere di adottare.

Quanto costa il Notaio nel 2019

tariffe notarili 2019Oltre a tutte le spese che deve sostenere e di cui abbiamo appena parlato, il Notaio come chiunque altro professionista deve essere remunerato per la propria attività, che ricordiamo essere molto complessa, necessita di altissima preparazione, professionalità e responsabilità. Pertanto il professionista somma al riparto delle spese le proprie spettanze. Potremmo dire a solo titolo esemplificativo che il costo del notaio è dato dalla somma delle spese che il professionista deve sostenere per poter stipulare un determinato atto e l’onorario vero e proprio.

A seguito della liberalizzazione delle tariffe notarili, che risale ormai a diversi anni orsono, ogni studio notarile è libero di stabilire autonomamente a quanto ammonta l’onorario per la stipula di ogni singolo atto. Chiaramente in base a diversi parametri come ad esempio la complessità dell’atto, la difficoltà di lavorazione, il tempo impiegato, al valore dell’atto ecc. il notaio stabilisce la somma che reputa più consona da applicare al preventivo.

Quale Notaio Costa Meno?

Come abbiamo visto il costo del notaio e della tariffa notarile potrebbe essere considerato come la somma dell’onorario unito al riparto dei costi, ma cercare il notaio che costa meno potrebbe non essere la giusta domanda da porsi. Premettendo che le operazioni per le quali ci si rivolge al Notaio sono spesso molto delicate e importanti, valutare il solo parametro economico per scegliere un professionista non è mai una scelta saggia. Potrebbe invece essere molto più conveniente, per risparmiare tempo, denaro e soprattutto molte scocciature scegliere il notaio in funzione della qualità del servizio offerto.

Non volendo entrare in merito alla prestazione notarile, in quanto complessa e difficilmente valutabile dai più, il parametro più utile potrebbe essere proprio la qualità del servizio. Un buon servizio potrebbe iniziare da una consulenza preliminare fornita direttamente dal notaio magari durante un colloquio in studio con documentazione alla mano, per valutare soluzioni differenti e comprendere i vantaggi e svantaggi di ogni possibile scelta. Si potrebbe sviluppare con l’attenzione alle esigenze dell’utente, la disponibilità, la flessibilità, l’impegno, la coordinazione delle parti coinvolte nella stipula ed eventuali professionisti terzi ecc. per poi concludersi con la serena stipula dell’atto e il disbrigo di tutti i successivi adempimenti nonché la puntuale consegna della copia degli atti.

A quanto ammontano le imposte e tasse per la stipula di un atto

A seconda della tipologia di atto che si intende stipulare vi sono tasse, imposte bolli allegati da versare. Essendo preponderante la richiesta di informazioni e preventivi legata al settore immobiliare nel portale NF abbiamo inserito una funzione molto apprezzata dai nostri utenti per calcolare le spese notarili legate all’acquisto proprio di beni immobili. Ricordiamo sempre che l’unico modo per poter essere certi delle spese da sostenere per un qualsiasi atto, incluso l’acquisto della prima o seconda casa, la soluzione migliore e quella di chiedere un preventivo analitico direttamente al Notaio.

Come chiedere il preventivo

Grazie al portale NF chiunque può inviare una richiesta direttamente al notaio ed ottenere una pronta risposta. Per richiedere al notaio un preventivo dettagliato occorre fornire al professionista le informazioni necessarie. Partendo dal presupposto che non tutti conoscono l’ambito notarile e quali informazioni servono al notaio per poter valutare la richiesta, abbiamo creato il sito NotaioFacile creando moduli specifici per ogni singolo atto notarile. Compilando attentamente i campi e rispondendo alle domande si forniranno al professionista una buona parte delle informazioni necessarie per la redazione del preventivo o per poter fornire una prima consulenza. Una volta inviata la richiesta gratuitamente basterà aspettare la risposta del notaio che avverrà mezzo mail e/o telefono solitamente entro quarantotto ore.

Come ottenere una consulenza o appuntamento con il notaio

Per richiedere una consulenza al notaio basterà selezionare: RICHIESTA INFORMAZIONI e inserire nel campo dedicato il quesito che ricordiamo deve necessariamente essere attinente all’ambito notarile. In caso contrario non si riceverà ovviamente alcuna risposta. A seguito di alcune richieste teniamo a precisare che Il Notaio fa il Notaio non il commercialista, l’architetto, il geometra, il fiscalista il tributarista, l’avvocato o lo psicologo. Per richiedere la disponibilità del notaio per un colloquio basterà selezionare l’apposita spunta. Chiaramente questa è un’ottima opportunità per conoscere il professionista, ottenere informazioni e analizzare assieme la documentazione. In questa importantissima fase è utile comprendere tutte le possibili strade da percorrere analizzandone i pro e contro con il supporto di un interlocutore altamente qualificato. A questo punto è bene avere chiara la differenza tra preventivo e consulenza notarile. Sebbene qualcuno lo faccia, non tutti i professionisti decidono di offrire un primo colloquio informativo in maniera gratuita. E’ sempre buona norma nonché educazione chiedere al notaio se sarà necessario corrispondere un compenso per l’incontro e il suo ammontare.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
Tariffe notarili 2020Tariffe notarili 2018Tariffe notarili 2017Tariffe notarili 2021Tariffe notarili 2022Tariffe notarili 2023
richiesta al notaio